• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Cryptosmart blocca frodi da 2 milioni di euro su Bitcoin e criptovalute in Italia

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Ottobre 2025
Cryptosmart blocca frodi da 2 milioni di euro su Bitcoin e criptovalute in Italia

Il progetto cryptosmart e il sistema anti-truffa

Cryptosmart, exchange italiano di riferimento nel settore delle criptovalute, ha ideato un sistema innovativo per contrastare efficacemente le truffe, fenomeno purtroppo ancora diffuso nel panorama crypto. La piattaforma ha sviluppato un approccio basato su un monitoraggio approfondito degli utenti attraverso questionari, videoverifiche e un’attenta analisi comportamentale. Questo modello mira a proteggere soprattutto gli investitori meno esperti, spesso bersaglio principale delle frodi che promettono guadagni irrealistici con Bitcoin e altre criptovalute.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Cryptosmart blocca frodi da 2 milioni di euro su Bitcoin e criptovalute in Italia
  • Il progetto cryptosmart e il sistema anti-truffa
  • Modalità di funzionamento delle truffe criptovalutarie
  • Risultati e prospettive future della sicurezza nelle crypto

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La prevenzione, cardine della strategia Cryptosmart, passa da un controllo rigido delle operazioni sospette e dalla capacità di individuare sin dai primi segnali eventuali tentativi di manipolazione o pressioni esterne. Grazie a questa metodologia, l’exchange si pone come baluardo contro le truffe, aumentando la fiducia degli utenti e contribuendo a rendere più sicuro e trasparente l’intero ecosistema delle criptovalute in Italia.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin a Hong Kong scopri il nuovo regime di licenze per emittenti ancorati a valute fiat

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Modalità di funzionamento delle truffe criptovalutarie

Le truffe nel settore delle criptovalute si basano principalmente sulla manipolazione psicologica e l’inganno, sfruttando le vulnerabilità degli utenti meno esperti o coloro che hanno già subito perdite finanziarie. Un esempio tipico è la cosiddetta Recovery Room Scam, in cui presunti esperti – spesso presentati come avvocati, consulenti finanziari o impiegati bancari – promettono di recuperare fondi bloccati o di moltiplicare gli investimenti in criptovalute a fronte di un pagamento anticipato in moneta digitale. Questi malfattori usano documenti falsificati e discorsi calibrati per guadagnarsi la fiducia della vittima e spingerla a trasferire somme su wallet controllati dai truffatori.

Durante tutta l’operazione, le vittime sono frequentemente seguite passo dopo passo, talvolta attraverso chiamate telefoniche o software di accesso remoto quali AnyDesk, che permettono ai truffatori di guidarle nel trasferimento dei fondi. Una volta completato il trasferimento, le risorse vengono rapidamente spostate su vari indirizzi digitali difficilmente rintracciabili, facendo perdere completamente le tracce. Questo meccanismo, che combina abilità comunicative e tecnologie di mascheramento delle transazioni, rende estremamente complessa l’identificazione e il blocco delle frodi attraverso i tradizionali strumenti di analisi della blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Marqeta punta su BNPL per ridurre dipendenza da Block e accelerare la crescita globale

Proprio per queste ragioni, la lotta alle truffe non può limitarsi a un’analisi passiva delle transazioni, ma richiede un intervento diretto e mirato nelle fasi precedenti e durante i prelievi. Cryptosmart ha introdotto quindi un sistema di monitoraggio basato su videochiamate e questionari volti a verificare l’autenticità e la libera volontà dell’utente, impedendo che la pressione esterna condizioni le decisioni e comprometta la sicurezza dei fondi. Questo approccio integrato consente non solo di riconoscere tempestivamente i segnali di potenziali frodi, ma anche di agire in modo preventivo per tutelare i risparmiatori, riducendo significativamente le perdite ingiustificate.

Risultati e prospettive future della sicurezza nelle crypto

Cryptosmart ha ottenuto risultati significativi nella salvaguardia degli investimenti in criptovalute, proteggendo oltre 360 clienti e impedendo che circa 2 milioni di euro finissero nelle mani di truffatori. Il sistema di controllo adottato prevede il blocco immediato dei prelievi sospetti e la restituzione dei fondi al conto di origine se viene rilevata coercizione o manipolazione esterna, garantendo una protezione concreta e tempestiva.

LEGGI ANCHE ▷  ETF BNB VanEck innovativo regolamentato per investire in Binance Coin con sicurezza e trasparenza

Guardando al futuro, l’adozione di procedure sempre più sofisticate come le video-dichiarazioni obbligatorie e la verifica delle chiavi private si conferma un modello efficace. Queste misure non solo rafforzano la sicurezza ma rappresentano un punto di riferimento che potrebbe essere replicato in tutto il panorama europeo, incrementando la fiducia nel settore cripto e contribuendo a definire standard normativi più rigorosi.

Il ruolo combinato di tecnologia avanzata e supervisione umana emerge come elemento cruciale per contrastare le tecniche sempre più evolute dei truffatori, che sfruttano strumenti digitali sofisticati per eludere i sistemi di controllo automatizzati. Cryptosmart dimostra come un approccio proattivo e integrato possa trasformare un mercato percepito come rischioso in un ambiente più trasparente e affidabile, favorendo lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nel mondo delle criptovalute.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.