• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Assodigitale Media Partner selezionato alla Paris Blockchain Week Summit 2019

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Febbraio 2019
Assodigitale Media Partner selezionato alla Paris Blockchain Week Summit
Assodigitale Media Partner selezionato alla Paris Blockchain Week Summit

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Paris Blockchain Week Summit, la prima conferenza internazionale tenutasi in Francia dedicata ai professionisti di blockchain e cripto-asset

Indice dei Contenuti:
  • Assodigitale Media Partner selezionato alla Paris Blockchain Week Summit 2019
  • Tra gli argomenti affrontati:
  • SPEAKERS:
  • About the Paris Blockchain Week Summit
  • About the Paris Blockchain Week


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Parigi, 18 dicembre 2018 – A poche settimane dalla votazione della legge PACTE, che regolerà l’industria delle criptovalute in Francia, il summit della settimana della Blockchain di Parigi riunirà 3.000 professionisti francesi e internazionali del settore. Il summit sarà l’evento di punta della settimana blockchain di Parigi.

L’obiettivo del Vertice della settimana del blockchain di Parigi è di mostrare il quadro normativo e l’ecosistema francesi al fine di:

· Coltivare le vocazioni e favorire lo sviluppo delle scene blockchain in Francia e in Europa
· Incoraggiare i migliori progetti internazionali di blockchain per avviare le proprie attività in Francia e in Europa

Organizzato dall’Associazione Digital Asset francese Woorton, Chain Accelerator, Datalents e Havas Blockchain, l’evento si svolgerà presso la stazione e sarà aperto da Bruno Le Maire, Ministro dell’economia e delle finanze.

«La Blockchain Week di Parigi sarà un’occasione esclusiva per mostrare Parigi come capitale europea della raccolta di fondi blockchain e cripto-asset. In linea di massima, questo evento darà la possibilità di riunire l’ecosistema tecnologico francese e internazionale intorno a questi temi che sono ancora sottovalutati in Europa e per i quali siamo orgogliosi di essere tra i primi a muoversi.
»Spiega Kat Borlongan, direttore della Tech francese.

ordine del giorno

Nel corso di due giorni, sul palco principale, relatori rinomati delle più importanti organizzazioni internazionali di blockchain e cripto-asset presenteranno gli ultimi progressi nel settore e il loro sentimento su tre temi principali: tecnologia, regolamentazione e investimenti.

Tra gli argomenti affrontati:

● Tecnologia: ○ Governance: il percorso verso il decentramento effettivo

○ Gestione delle chiavi pubbliche e private
○ Prova di lavoro contro Prova di profitto
○ Integrazione di intelligenza artificiale in algoritmi distribuiti
○ IoT: portafogli per persone contro portafogli per oggetti
○ Strategie per l’archiviazione decentralizzata dei dati
○ Interoperabilità e scalabilità
○ Prova a conoscenza zero: oltre le pure applicazioni per la privacy
○ Sharding

LEGGI ANCHE ▷  Telegram introduce moderazione chat per ordine dei governi

● Regolamento: ○ In che modo le cripto-attività regolamentate francesi

○ Offerte di token di sicurezza: la prossima frontiera
○ Autoregolamentazione: una soluzione per gli attori del mercato secondario
○ Enigma del regolatore: protezione dell’investitore e promozione dell’innovazione
○ Il futuro della valuta in un mondo digitale
○ Cooperazione internazionale per lo sviluppo di blockchain e cripto-asset
○ Attrattività e competitività nella corsa all’innovazione
○ Soluzioni KYC-AML per le forze dell’ordine

● Investimento: ○ Creazione dell’infrastruttura del mercato dei beni digitali europei

○ Il ruolo degli scambi nella democratizzazione delle cripto-attività
○ La tecnologia del mercato OTC
○ Investire in organizzazioni decentralizzate
○ L’ascesa di DEX
○ Fondi della catena: il futuro degli investimenti
○ Monete stabili

Una sala dedicata a workshop e dimostrazioni consentirà inoltre di mostrare l’ecosistema francese e i partner di eventi in un formato più interattivo.

SPEAKERS:

Più di 100 relatori internazionali parteciperanno all’evento. I primi 54 annunciati sono:

1. Bruno Le Maire, ministro dell’Economia e delle finanze
2. Mounir Mahjoubi, Segretario di Stato per gli affari digitali
4. Kat Borlongan, direttore di La French Tech
5. Bibop Gresta, Presidente di Hyperloop Transportation Technologies
6. Wei Zhou, CFO di Binance
7. Dominik Schiener, co-fondatore dello IOTA
8. Edward Moncada, CEO di Blockfolio
9. David E. Rutter, co-fondatore e CEO di R3
10. Arthur Breitman, co-fondatore di Tezos
11. Nicolas Cary, CEO di Blockchain.info
12. Leonard Schrank, ex CEO di SWIFT
13. Pascal Gauthier, Presidente di Ledger
14. William Mougayar, Managing Partner e Chief Investment Officer di JM3 Capital
15. Jenna Zenk, CTO di Melonport
16. François-Xavier Thoorens, CEO di Ark Ecosystem
17. Muneeb Ali, CEO di Blockstack
18. Philipp Pieper, co-fondatore e CEO di Swarm
19. Henri Pihkala, CEO di Streamr
20. Ambre Soubiran, CEO di Kaiko
21. Matan Field, co-fondatore di DAOStack

LEGGI ANCHE ▷  Neal Stephenson autore di Snow Crash lancia il suo nuovo metaverso: i dettagli del progetto

22. Mark Smargon, co-fondatore di Colu e Bitgo
23. Ouriel Ohayon, co-fondatore dell’ISAI
24. Angie Lau, fondatrice di Narramur ed ex conduttrice televisiva di Bloomberg
25. Aleksei Antonov, co-fondatore di SONM e SCDE Ventures
26. Jonathan Benassaya, CEO di IronChain Capital
27. Michael Waitze, fondatore di BlockchainLabs.ai
28. Thomas Power, membro del consiglio di amministrazione di BICRA
29. Zaki Manian, fondatore di Skuchain
30. Jill Carlson, fondatrice di Juno
31. Benoît Couty, Tax Attorney presso Pichard & Associés
32. Charles Michael Yim, CEO di Cointopia
33. Cyril Paglino, generale Parter di Starchain Capital
34. Edward Woodford, CEO di SeedCX
35. Emanuele Francioni, capo di Dusk Network, ed Executive Director di Web3 Ventures
36. Emin Gün Sirer, professore alla Cornell University, e co-direttore dell’Iniziativa IC3
37. Fabio Federici, fondatore e CEO di Base58 Capital
38. Franck Guiader, responsabile dell’innovazione e Fintech di Gide 255
39. Jin Liu, Chairman presso ABCMint Foundation
40. Justin Wu, fondatore di Coinstate
41. Kosala Hemachandra, CEO di MyEtherWallet
42. Maja Vujinovic, CEO di OGroup ed ex CIO di GE
43. Mark Yusko, fondatore e CEO di Morgan Creek Capital Management
44. Michele Korver, consulente di valuta digitale presso USDOJ
45. Mike Dudas, fondatore e CEO di The Block
46. ​​Philippe Honigman, co-fondatore di Tribute
47. Pierre Rochard, fondatore di Bitcoin Advisory
48. Primavera De Filipi, Reasearcher presso il CNRS e l’Università di Harvard
49. Reuben Yap, COO di Zcoin
50. Robert Wiecko, direttore operativo di Dash
51. Tomasz Drwiega, Rust Developer presso Parity Technologies
52. Tristan Thoma, fondatore e CEO di Impera Strategy
53. Vincent Danos, capo ricercatore al CNRS e all’ENS Computer Science Lab
54. Yves-Laurent Kayan, fondatore e CEO di Coinplus

«Il summit della settimana della Blockchain di Parigi riunirà i nomi francesi e internazionali più famosi nello spazio blockchain e cripto-asset. A Parigi mancava un grande evento internazionale dedicato ai professionisti per mostrare al mondo che potevano prendere in considerazione la Francia per impostare le loro attività o accelerare i loro progetti.

La Francia è uno dei pochi paesi del G20 ad aver elaborato in meno di un anno un quadro accogliente per gli imprenditori del settore. Con un pool di ingegneri di talento, un regolatore agile con una profonda conoscenza delle esigenze del settore e i responsabili delle politiche aperti a soddisfare l’ecosistema, abbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per accogliere le organizzazioni, siano esse giganti del settore o startup. »Spiega Karim Sabba, co-organizzatore dell’evento e co-fondatore di Woorton.

LEGGI ANCHE ▷  Bolsonaro caustico sul divieto di X: Brasile peggio della Corea del Nord

About the Paris Blockchain Week Summit

An international conference dedicated to explore regulation, technology and investment of blockchain and crypto-assets. The event will be held in Paris in Station F on the 16th and 17th of April 2019 and will gather 3,000 professionals and more than 100 international speakers. Among the first partners: Tezos, Ledger, Blockfolio, Solana, Gide 255, Streamr, ABCMint, La Place Fintech, Evenium, Brainjuice.

Official website:

Follow us on Twitter: @pbwsummit – #PBWSummit

Join our Telegram group: https://t.me/pbwsummit

About the Paris Blockchain Week

The Paris Blockchain Week taking place from April 13th to April 19th 2019 is a series of events under the joint High Patronage of the Ministry for the Economy and Finance and the Secretary of State for Digital Affairs. More than a dozen international events hosted by organizations from all around the world and thousands of attendees are expected to discuss blockchain and crypto-assets.

They support the Paris Blockchain Week: the Ministry for the Economy and Finance, the Secretary of State for Digital Affairs, Paris Europlace, La French Tech, the French Digital Asset Association, Woorton, Gide 255, Chain Accelerator, Datalents, Havas Blockchain, Capital Magazine, la Tribune, the Fintech Chair of Paris- Dauphine University and many more.

Official website :

Follow us on Twitter: @parisblockweek – #ParisBlockchainWeek Join our Telegram group: https://t.me/parisblockchainweek


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.