• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Finchain Forum 2018 con Barbara Carfagna: oltre 1.000 presenze in sala ed oltre 500 connessi in live streaming

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Febbraio 2018
Finchain Forum 2018 con Barbara Carfagna
Finchain Forum 2018 con Barbara Carfagna

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Blockchain , cripto valute , intelligenza artificiale , il futuro è adesso, grande successo a Roma del Finchain Forum 2018 che ha visto oltre 1.000 presenze in sala ed oltre 500 persone connesse da remoto in live streaming per seguire l’importante evento romano che ha fatto il punto sulla Blockchain e le Ciptovalute in Italia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si è parlato di Blockchain al Finchain Forum 2018 in programma a Roma il 23 febbraio alle ore 17.00 presso l’Hotel Excelsior di via Veneto.

La Blockchain è una tecnologia che permette la creazione e gestione di un grande database distribuito per la gestione di transazioni condivisibili tra più nodi di una rete.

Tra i relatori principali della convention Finchain Forum 2018 troviamo Gianluca Massini Rosati CEO Xriba noto anche come l’Escapologo Fiscale, Francesco Nazari Fusetti CEO Adcoin e fondatore di Charitystars, Gabriele Marazzi CEO Spichain, Lee Hills COO Quanta , Gian Luca Comandini CEO Web&You . Conduttrice del Finchain Forum 2018 la giornalista del Tg 1 Barbara Carfagna.

LEGGI ANCHE ▷  La causa di Consensys contro la SEC su Ethereum viene archiviata

I temi trattati durante l’evento Finchain Forum 2018:

Come fu per i computer negli anni 70 e come è stato per internet venti anni fa, una nuova tecnologia sta per cambiare per sempre le regole del gioco:  si chiama Blockchain.

Istituzioni, Banche, Mercati finanziari, tutto ciò che è basato su un contratto,  sarà presto sostituito da «Smart Contract». 

Il 2018 è l’anno in cui questo cambiamento epocale raggiungerà le masse e tu puoi scoprire per primo le opportunità offerte da questa nuova rivoluzione.

Immagina di poter tornare indietro nel tempo e trovarti nella Silicon Valley degli anni 70.

Immagina di tornare indietro di 20 anni e assistere a una Convention assieme ai futuri fondatori di Google, Facebook, Amazon.

Quali opportunità puoi cogliere oggi, conoscendo il futuro?

La Blockchain sta facendo con le transazioni quello che Internet ha fatto con le informazioni e lo sta facendo grazie a un processo che unisce sistemi distribuiti, crittografia avanzata e teoria dei giochi.

LEGGI ANCHE ▷  La famiglia di Julian Assange sarà presente al Forum Plan B di Lugano e ringrazia Tether

La Blockchain non è soltanto Bitcoin. La moneta virtuale è infatti solo una delle sue possibili applicazioni.

Priva di gestione centralizzata, infatti, la Blockchain permette di inviare qualsiasi dato in maniera sicura, tagliando drasticamente la catena degli intermediari, e permettendo quindi uno scambio di dati sicuro tra due persone e basta, senza dover utilizzare mezzi di terze parti quali ad esempio un provider di posta elettronica.

L’evento è anche stato per alcuni momenti trending topic su Twitter, ecco alcuni tweet della giornata:

#finchainforum #blockchain #finance #technology we are here. pic.twitter.com/K9EHP9nzzl

— TakeYourCrypto (@TakeYourCrypto) 23 febbraio 2018

 

 

Barbara Carfagna al Finchain Forum 2018 #finchain #finchainforum #blockchain @barbaracarfagna pic.twitter.com/IOAvLzNMjO

— Carmine Coscarella (@cocacosca) 23 febbraio 2018

https://x.com/CarmineCosca/status/967082100976508930


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  SEC accusa Adam Brothers di frode Ponzi da 60 milioni di dollari

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.