• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Trump punta a raccogliere milioni da criptovalute e memecoin entro fine mese in criptomercato

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Maggio 2025
Trump punta a raccogliere milioni da criptovalute e memecoin entro fine mese in criptomercato

Raccolta fondi da cene esclusive

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Donald Trump si prepara a organizzare due eventi di raccolta fondi focalizzati su criptovalute e memecoin, destinati a sollevare milioni di dollari già nel corso di questo mese. Il primo tra questi appuntamenti è una cena di raccolta fondi dal prezzo record di 1,5 milioni di dollari a persona, programmata per il 5 maggio. Questa iniziativa, promossa dal super PAC MAGA Inc., mira a coinvolgere donatori facoltosi interessati a finanziare le attività politiche legate all’ex presidente, nonostante il suo divieto costituzionale di correre per un terzo mandato.

Indice dei Contenuti:
  • Trump punta a raccogliere milioni da criptovalute e memecoin entro fine mese in criptomercato
  • Raccolta fondi da cene esclusive
  • Accesso esclusivo tramite token memecoin
  • Controversie e impatto sulla comunità crypto

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

La serata, denominata Crypto & AI Innovators Dinner, vedrà la partecipazione di David Sacks, figura chiave nel plasmare le recenti normative statunitensi su criptovalute e intelligenza artificiale. La sua presenza rafforza la natura strategica dell’evento, dato il ruolo crescente di Sacks nella promozione di un orientamento legislativo favorevole al settore cripto sotto l’egida di esponenti vicini a Trump.

LEGGI ANCHE ▷  Crypto.com lancia il trading di azioni in Australia dopo l'acquisizione di Fintek

Nonostante l’entità della raccolta fondi, resta ancora poco chiaro come MAGA Inc. intenda distribuire i fondi ottenuti dai dieci e più eventi in programma per la primavera, alimentando speculazioni sulle prossime mosse politiche e strategiche del gruppo. In un contesto di crescente attenzione verso i finanziamenti digitali, l’operazione si configura come una delle più costose e ambiziose nel panorama delle campagne elettorali recenti.

Accesso esclusivo tramite token memecoin


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il secondo evento, previsto per il 22 maggio presso il club privato Trump National nella periferia di Washington D.C., si distingue per un approccio innovativo che lega l’ingresso all’ammontare posseduto del token memecoin denominato $TRUMP. L’accesso alla cena non sarà basato su donazioni tradizionali in denaro, bensì sulla quantità di token detenuti dagli utenti, stabilendo così un sistema di selezione che premia i maggiori investitori digitali.

La selezione dei 220 partecipanti avviene tramite un contest basato su blockchain, promosso dai creatori del memecoin stesso, offrendo un’occasione unica di interazione diretta con l’entourage dell’ex presidente. I possessori del $TRUMP tra i primi 25 della classifica avranno diritto inoltre a un esclusivo “VIP White House Tour” e a una reception riservata, elementi che accentuano il carattere elitario e mediatico dell’evento.

La leaderboard pubblicata sul sito ufficiale del token consente di monitorare in tempo reale i maggiori acquirenti, incentivando così la competizione tra investitori. Tuttavia, l’anonimato tipico dei wallet criptografici rende complicata la verifica indipendente dell’identità dei partecipanti, alimentando speculazioni sull’effettiva composizione della platea e le possibili influenze esterne.

LEGGI ANCHE ▷  Tether cresce oltre il 10% e Juventus valuta Juan Sartori nel consiglio di amministrazione

Nonostante il regolamento preveda la possibilità che Trump non possa partecipare all’evento o che la serata venga annullata “per qualsiasi ragione”, nel caso ciò avvenisse i top holder riceverebbero in compenso un NFT esclusivo. Questa clausola, seppur attenuante, non ha frenato l’entusiasmo degli investitori, che hanno spinto il valore del $TRUMP token a un incremento superiore al 50% dopo l’annuncio della cena, incrementando la capitalizzazione virtuale dei wallet degli insider e dei sostenitori storici.

Controversie e impatto sulla comunità crypto

L’iniziativa di Donald Trump di monetizzare l’accesso politico tramite token memecoin ha suscitato un acceso dibattito all’interno della comunità crypto e tra gli osservatori politici. Gruppi di vigilanza come Accountable.US hanno definito la competizione per accedere alla cena come “il più sfacciato schema di auto-arricchimento nella storia presidenziale statunitense”, sottolineando come tale meccanismo possa trasformare la partecipazione politica in un privilegio esclusivo per ricchi investitori, potenzialmente anche stranieri, che acquistano influenza diretta sull’ex presidente.

La natura pseudonima dei wallet criptovalutari complica ulteriormente la trasparenza, rendendo quasi impossibile identificare chi, in ultima analisi, detiene la maggioranza dei token $TRUMP e chi potrebbe esercitare un’influenza indebita. Tale opacità alimenta timori circa possibili interferenze esterne e mette in luce rischi reputazionali legati al mix tra finanza digitale e politica.

LEGGI ANCHE ▷  DeFi raggiunge nuovi picchi di TVL grazie al liquid restaking e ai Bitcoin L2s

Secondo dati di Chainalysis, circa l’80% dell’offerta totale dei token $TRUMP è controllata dallo stesso Trump Organization e dai suoi affiliati, ai quali grazie a un sistema di commissioni interno vengono automaticamente accreditate ingenti somme per ogni operazione di trading. Ad oggi queste commissioni hanno superato i 324 milioni di dollari, rappresentando una fonte di guadagno sostanziale e automatizzata per gli organizzatori, ben oltre il semplice ruolo di raccolta fondi tradizionale.

Il meccanismo di “lock-up” preventivato da parte degli insider, che hanno concordato di non liquidare i token per almeno 90 giorni, è stato interpretato come un tentativo di calmierare pressioni speculative a breve termine, ma non elimina le perplessità circa la reale destinazione dei fondi e il loro impatto sulle dinamiche democratiche. Nonostante le contestazioni, la strategia ha effettivamente catalizzato l’attenzione su questo segmento di mercato, segnando un precedente significativo nell’uso della blockchain e delle memecoin in ambito politico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.