• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Criptovalute 2025 crescita e consolidamento nel mercato globale della finanza digitale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 3 Novembre 2025
Criptovalute 2025 crescita e consolidamento nel mercato globale della finanza digitale

Crescita globale e adozione istituzionale delle criptovalute

Il 2025 rappresenta una svolta cruciale per il mondo delle criptovalute, evidenziando un’espansione globale significativa e una crescente integrazione istituzionale. La capitalizzazione complessiva del mercato ha superato per la prima volta la soglia dei 4.000 miliardi di dollari, mentre il numero di utenti attivi di wallet mobili registra un incremento del 20% rispetto all’anno precedente, attestandosi tra i 40 e i 70 milioni. Questa crescita riflette una partecipazione più stabile e quotidiana, con un aumento di circa 10 milioni di nuovi utenti nel corso dell’ultimo anno, su un totale stimato di 716 milioni di possessori di criptovalute, in crescita del 16% annuo.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Criptovalute 2025 crescita e consolidamento nel mercato globale della finanza digitale
  • Crescita globale e adozione istituzionale delle criptovalute
  • Innovazioni infrastrutturali e scalabilità delle blockchain
  • Convergenza tra criptovalute e intelligenza artificiale

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’adozione si manifesta su scala globale, con una forte penetrazione nei mercati emergenti. In Paesi come Argentina, Colombia, India e Nigeria, l’utilizzo di wallet mobili cresce a ritmi esponenziali: l’Argentina, colpita da una crisi valutaria persistente, ha visto un incremento dell’uso di portafogli digitali di 16 volte negli ultimi tre anni. Nei mercati sviluppati, l’interesse si concentra maggiormente sul trading e la speculazione, con Australia e Corea del Sud protagoniste per il traffico web correlato ai token.

LEGGI ANCHE ▷  ETF Hyperliquid innovativo lanciato da 21Shares per investitori digitali esperti

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

A livello istituzionale, il 2025 segna l’inizio di una nuova era, definita “anno dell’adozione istituzionale”. Aziende di primaria importanza come Visa, JPMorgan, Fidelity, Stripe, PayPal e Robinhood stanno integrando prodotti cripto, offrendo modalità innovative per acquistare, vendere e custodire asset digitali in parallelo con strumenti finanziari tradizionali. Questa transizione è favorita da un quadro normativo più chiaro, con eventi come l’IPO multimiliardaria di Circle e l’approvazione del GENIUS Act negli Stati Uniti, che sostengono l’inserimento delle criptovalute nel sistema finanziario globale.

Elemento centrale di questa maturazione istituzionale è il ruolo sempre più strategico delle stablecoin: con un volume di transazioni annuale pari a 46 trilioni di dollari, quasi triplo rispetto a Visa, esse si affermano come veicoli principali per il trasferimento globale di valore in modo rapido ed efficiente. La capitalizzazione complessiva di stablecoin supera i 300 miliardi di dollari, con USDC e Tether che detengono l’87% del mercato, e previsioni di crescita fino a 3 trilioni entro il 2030, consolidando il loro ruolo cruciale nella gestione della liquidità e degli investimenti istituzionali.

LEGGI ANCHE ▷  Protocollo di Pagamento AI di Google con Stablecoin e Collaborazioni Strategiche Coinbase Salesforce

Innovazioni infrastrutturali e scalabilità delle blockchain

Nel 2025, l’evoluzione tecnologica dell’infrastruttura blockchain segna un punto di svolta decisivo per l’intero ecosistema cripto. I principali network hanno incrementato la loro capacità di elaborazione ben oltre le precedenti soglie, superando le 3.400 transazioni al secondo, con una crescita di oltre cento volte rispetto a pochi anni fa. Questo progresso ha comportato una drastica riduzione dei costi di transazione, rendendo l’utilizzo delle blockchain più accessibile e sostenibile per un’ampia gamma di applicazioni.

Ethereum, insieme alle sue soluzioni di layer 2 come Arbitrum, Base e Optimism, si confermano piattaforme leader nel supporto a smart contract e applicazioni decentralizzate, generando miliardi di dollari in valore on-chain. Parallelamente, Solana continua a sviluppare una rete ad alta velocità e bassa latenza, posizionandosi come un hub strategico per progetti che richiedono elevata scalabilità.

L’innovazione si estende anche ai protocolli decentralizzati fisici, con iniziative come il DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Networks), che stanno rivoluzionando settori tradizionali quali telecomunicazioni, trasporti ed energia, promuovendo reti più resilienti e community-driven. Inoltre, la tokenizzazione di asset reali (RWA), inclusi Treasury, fondi monetari e immobili, ha visto una crescita esponenziale, raggiungendo i 30 miliardi di dollari, quadruplicando il valore in soli due anni e potenziando l’integrazione tra il mondo digitale e quello reale.

LEGGI ANCHE ▷  Piattaforma di Tokenizzazione Immobiliare su XRP Ledger per Progetto Immobiliare da 16 Miliardi a Dubai

Questi sviluppi infrastrutturali non solo aumentano la capacità e l’efficienza delle blockchain, ma pongono le basi per una loro piena adozione su scala globale, supportando nuovi modelli di business e servizi finanziari decentralizzati in modo sicuro, rapido ed economico.

Convergenza tra criptovalute e intelligenza artificiale

L’integrazione tra criptovalute e intelligenza artificiale (AI) rappresenta un tassello fondamentale per il futuro dell’economia digitale, aprendo prospettive fino a oggi inesplorate. Sistemi decentralizzati di identità digitale, come World, già verificano oltre 17 milioni di persone, garantendo autenticità e sicurezza attraverso meccanismi di “proof of human” indispensabili per transazioni affidabili e conformi alle normative. Questo approccio decentralizzato si contrappone efficacemente alla tendenza centralizzante di molte piattaforme AI, offrendo resilienza e trasparenza.

I protocolli emergenti abilitano agenti AI autonomi capaci di eseguire micro-transazioni, interagire con API e regolare pagamenti in modo automatico e senza intermediari, delineando un ecosistema economico completamente nuovo, con un potenziale stimato in 30 trilioni di dollari entro il 2030. Tale sinergia favorisce l’automatizzazione avanzata dei processi finanziari e commerciali, incrementando efficienza e riducendo i costi di intermediazione.

Nonostante un temporaneo spostamento di competenze da parte di alcuni sviluppatori verso il settore AI, l’ingresso di professionisti provenienti dalla finanza tradizionale e dalla tecnologia continua a sostenere l’innovazione nel comparto crypto. Questi contributi rafforzano il ruolo delle criptovalute come infrastruttura chiave per la nuova economia digitale, in cui blockchain e intelligenza artificiale coesistono per garantire sistemi più equi, sicuri e scalabili.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.