• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SANDISK

Come creare una cartella per OneDrive su un disco secondario

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Novembre 2016
OneDrive
OneDrive

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il Cloud ormai è ovunque e ne facciamo uso anche senza accorgercene. Grazie al Cloud possiamo avere i nostri dati sempre con noi ovunque noi siamo, finchè possiamo connetterci alla rete.

Indice dei Contenuti:
  • Come creare una cartella per OneDrive su un disco secondario
  • Impostare la cartella OneDrive – Prima Installazione
  • Cambiare la posizione della cartella OneDrive a software già installato


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

OneDrive è la piattaforma offerta da Microsoft per salvare i nostri contenuti sulla “nuvola” della casa di Redmond, ed è il Cloud di default del sistema operativo Windows 10. Tuttavia, l’installazione standard prevede la creazione della cartella sincronizzata sul disco principale del sistema, tipicamente chiamato disco C:.
Come fare per avere questa cartella su un altro disco?

Cambiare il percorso d’installazione di OneDrive è molto semplice e può portare grandi benefici. Ad esempio, se lo installiamo su un dispositivo SSD come il SSD SanDisk Ultra II avremo una sincronizzazione file velocissima così da avere instantaneamente salvati online tutti i nostri documenti. Con velocità di lettura di 550 MB/s ed in scrittura fino a 445MB/s questo device ci darà velocità di trasferimento fulminee e al massimo della banda offerta dall’interfaccia SATA 3.

160712a8-e81a-49c0-9a61-f1e7287b525a-jpg-_cb292364595__sr970300_


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli SSD SanDisk sono velocissimi, affidabili, resistenti a sollecitazioni esterne quali urti, cadute e temperature fino a 70° e grazie alla dashboard personalizzata vi forniscono tutti i dettagli e le informazioni sul device di cui potete necessitare.
[easyazon_link identifier=”B00M8ABEIM” locale=”IT” tag=”assodigitale_redazione2-21″]SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Ultra II, 240GB, Nero[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”center” identifier=”B00M8ABEIM” locale=”IT” tag=”assodigitale_redazione2-21″]

Passiamo ora all’installazione e configurazione del client Windows di OneDrive.

Impostare la cartella OneDrive – Prima Installazione

Se non abbiamo mai installato OneDrive sul nostro computer, scegliere di posizionare la cartella condivisa su un disco secondario si rivela piuttosto semplice.
Cominciamo con il navigare fino al sito ufficiale e registrare un account, se non ne siamo già in possesso. Una volta effettuato l’accesso, ci troveremo nella schermata principale del nostro Cloud. Da qui possiamo già caricare file e documenti nel nostro spazio online, ma per maggiore comodità procediamo con l’installare la cartella sincronizzata sul nostro disco.

sitoonedrive

In basso a sinistra vediamo il collegamento a Scarica le app di OneDrive, che ci porterà alla pagina relativa all’installazione dell’applicazione desktop.

sitoonedrivemark

Una volta su quella pagina, se il nostro sistema operativo dovesse essere Windows 10, vedremo che l’applicazione è preinstallata e andrà solo attivata. Altrimenti, procediamo al download del software di installazione.

Una volta avviato, inseriamo l’email associata al nostro account Microsoft e procediamo alla configurazione della cartella. Per installare la directory su un disco secondario (nel nostro caso il disco D:), selezioniamo prima quali cartelle Cloud vogliamo sincronizzare, e facciamo poi click su Modifica il percorso di archiviazione di OneDrive.

config
config
sinc
sinc
sincMark
sincMark

Selezionata la nuova destinazione, il gioco è fatto! La nostra cartella Cloud si troverà al percorso che abbiamo specificato.

Cambiare la posizione della cartella OneDrive a software già installato

Abbiamo già installato precedentemente la cartella sincronizzata di OneDrive, e ora che abbiamo acquistato e installato il nostro nuovo SSD vogliamo spostarla sul nuovo dispositivo per velocizzare le sincronizzazioni. Come procedere?

È molto semplice: apriamo Explorer per visualizzare i file sul nostro disco e navighiamo fino alla posizione della cartella OneDrive (tipicamente C:UsersnomeutenteOneDrive).

Selezioniamo la cartella e premiamo su Sposta in in alto nella barra degli strumenti di Explorer.

Clicchiamo poi su Seleziona percorso… e navighiamo fino alla nuova posizione in cui vogliamo mettere la cartella. Il gioco è fatto, dopo qualche secondo (il tempo di trasferimento dipende dalla velocità dei dispositivi di memoria) la cartella OneDrive sarà spostata nella sua nuova posizione!

Ora tutti i file che verranno salvati in quella cartella saranno automaticamente disponibili sul nostro Cloud, accessibili da qualunque dispositivo connesso al nostro account OneDrive!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.