• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Il costo per mantenere una auto in famiglia ammonta a 3425 euro all’anno

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Gennaio 2014
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

3.425 euro è l’ammontare che, in un anno, spende in media una famiglia italiana per utilizzare una sola macchina.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

E’ la denuncia emersa dal Rapporto Aci Censis e non è l’unica a trarre queste conclusioni. Anche l’Eurispess dichiara che il 25% della ricchezza che produce una famiglia viene destinato alle spese auto.

Assicurazioneauto.it ha indagato su come si è arrivati a questo punto.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il governo tecnico nel 2012 ha incrementato le accise sul carburante e l’ultimo decreto del 2013 “Mille Proroghe” ha previsto incrementi sui pedaggi autostradali. Questi sono solo alcuni esempi che suggeriscono come l’automobile si stia trasformando sempre di più in un bene di lusso. Di fronte a questo scenario le persone cercano vie di fuga riuscendo a cambiare, talvolta, anche il loro modo di muoversi pur di risparmiare.

LEGGI ANCHE ▷  Grandinate con chicchi giganti possibili: ecco come proteggere la propria auto

Qualche esempio? Car Pooling e Car Sharing o iniziative locali che promuovono l’utilizzo di biciclette. L’annuario dell’Automobile Club d’Italia (ACI) negli ultimi due anni dichiara un aumento progressivo delle spese d’uso delle autovetture con specifico riferimento agli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.

Il totale delle spese per il mantenimento dell’auto nel 2013 è oscillato tra i 167 e i 168 milioni. Ma quali sono le componenti di questa spesa?

Il prezzo del carburante in primis. Secondo sviluppoeconomico.gov per un pieno di benzina (calcolato su un serbatoio di 60 l) si spende la bellezza di 103 euro per la benzina, 99 € per il diesel. Ci si chiede, su queste cifre quanto pesano le imposte? La benzina verde, ad esempio, senza l’I.V.A. e l’Accisa costerebbe 0,688 al litro. 41 euro anziché 103 per un pieno. Le tasse sul carburante vanno pagate, certo, ma qui c’è qualcosa che non quadra. La spesa è legata anche all’RCA.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorna la Bmw M5 Touring, la più potente di sempre

L’Insurance Review 2013 della società di consulenza scsconsulting.it calcola che il prezzo medio di una polizza diretta Rca per il profilo 1 (uomo, 35 anni, Milano, classe di merito 2, utilitaria) si aggira intorno ai 469 euro. Il dato relativo alle polizze non dirette varia di poco in aumento. Ad esempio, il premio arriva a 593 euro.

Non tralasciamo le altre due spese obbligatorie: il bollo che l’Aci-Censis stima in media intorno ai 204 euro e la revisione che comporta una spesa di 45 euro se fatta in motorizzazione o di 64,80 euro se presso un’officina autorizzata.

Ogni quanto è obbligatorio farla? Dopo l’immatricolazione (entro la fine del mese di rilascio della carta di circolazione) passano quattro anni per la prima, dalla seconda in poi si fa ogni due anni. Una carrellata che apre gli occhi su quali siano i costi che pesano su quel 25% del reddito che scompare dalle finanze degli Italiani per mantenere l’auto.

LEGGI ANCHE ▷  Pagani Zonda Arrivederci è l'ultimo esemplare della leggendaria supercar italiana

GUEST POST: myriam.vegliante@assicurazioneauto.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.