• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Cosa vogliono i millenials quando viaggiano?

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Maggio 2016
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Check-in on line, pagamento virtuale e Smart TV: le preferenze dei Millennials quando viaggiano per lavoro, ecco il viaggiatore d’affari secondo lo studio di HRS


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I Millennials, circa 11,2 milioni di Italiani nati tra gli anni ‘80 e gli anni Zero, sono oggetto di numerose ricerche per capirne i comportamenti e le abitudine di consumo. Ma quando viaggiano per lavoro, i Millennials come si differenziano dai loro colleghi più attempati?

A darci risposte e dati è la ricerca “Top Travel Priorities” promossa di HRS che ha interrogato i travel manager di aziende italiane e responsabili di hotel per capire meglio l’approccio ai viaggi d’affari dei dipendenti Millennials e da cui è emerso, in via generale, che i Millennials mostrano comportamenti divergenti rispetto al viaggiatore business anagraficamente più grande.

Tanto per iniziare, i Millennials risultano meno rispettosi delle policy aziendali nell’ambito della prenotazione dei viaggi: il 42% non sempre utilizza il Self Booking Tool aziendale preferendo l’acquisto dei pacchetti di viaggio su portali B2C, anche se solo il 3% effettua frequenti e ingiustificate prenotazioni al di fuori della travel policy a vantaggio di un maggior comfort per la singola persona.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Rispetto ai colleghi più maturi i lavoratori nati tra gli ‘80 e i 2000, quando si tratta di viaggiare per lavoro, si mostrano molto meno disposti a sacrificare alcune comodità e hanno le idee molto chiare rispetto ad alcuni servizi che ritengono indispensabili.

In base ala ricerca, il 50% dei Millennials sceglie o preferisce alberghi che offrono check-in online, connettività estese e gratuite all’interno di tutta la struttura ma anche palestre e centri benessere. Il 19% di loro, i cosiddetti “digitalizzati”, apprezza

servizi quali Smart TV/Netflix, Smart Key (accesso in camera in modalità senza chiave ma attraverso smartphone), online checkout & virtual payment systems (per esempio, attraverso App).

Quando si tratta di soggiorni per pernottamenti lunghi sopra le 9 notti, i Millennials manifestano interesse anche per le soluzioni in appartamento pur mantenendo una spiccata preferenza per gli hotel: questa scelta appare legata principalmente alla garanzia della presenza di wifi illimitato e gratuito.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.