• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Cosa si twitta durante la Santa Messa? Ecco come il live tweeting entra nelle funzioni religiose

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Novembre 2013
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sta prendendo sempre più piede il fenomeno del live tweeting, ossia l’abitudine di postare un cinguettio sul proprio account Twitter durante l’evento a cui si sta partecipando, usando l’hashtag di riferimento. Un modo singolare di fruire di un evento, di condividerlo in tempo reale e, soprattutto, di parteciparvi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il live tweeting sta facendo capolino, seppur timidamente, anche durante le celebrazioni eucaristiche, durante le quali i presenti alla Santa Messa, muniti di smartphone, immortalano i momenti salienti del rito in fotografie da postare su Twitter, accompagnate dalla descrizione-didascalia di ciò che sta accadendo.

Ed è così che spuntano tweet del tipo “Pronti per partecipare alla #SantaMessa”, seguita da una foto in cui i fedeli, seduti ai banchi, aspettano l’ingresso del sacerdote, oppure “Durante la #SantaMessa questa mattina abbiamo #ringraziato il #Signore per questo #campusAvAp”.  E ancora; “Da bravo ragazzo sono già nella mia #Chiesa per ascoltare la #SantaMessa. Buona Domenica”; “Live dalla #SantaMessa di Natale!! #BuonNatale a tutti”; “Toccante #SantaMessa oggi a #Salerno per il Santo Patrone #SanMatteo”. C’è anche chi, durante la funzione religiosa, provvede a segnalare qualche gaffe, come l’utente che twitta “Ahahahaha si è appena sentito un bip bip dell’iPhone durante la #SantaMessa”.

LEGGI ANCHE ▷  Ma Telegram è veramente una app di messaggistica sicura, privata e cifrata?

Questo fenomeno ha investito soprattutto i riti religiosi svolti all’interno delle feste patronali. Emblematico è il caso della festa per S. Agata, patrona della città di Catania, che dal 3 al 5 Febbraio 2013 ha letteralmente invaso i social network, dilagando su Facebook, Instagram e, ovviamente, anche Twitter. L’hashtag #wsantagata, entrato nei trending topics al sesto posto per l’intero periodo dei festeggiamenti (ben tre giorni!), ha fatto passare alla storia le celebrazioni agatine come il primo evento del genere vissuto sul web. 3018 tweet sono stati la testimonianza del fatto che anche i Santi possono divenire Social.

Sotto un altro punto di vista, sembra quasi irriverente il fedele che, nel bel mezzo dell’Eucarestia o dell’Offertorio, tira fuori dalla tasca il proprio smartphone per eternare il momento con un tweet. È comunemente risaputo, infatti, come la celebrazione eucaristica richieda concentrazione, meditazione e raccoglimento in se stessi. Ma si tratta pur sempre di un modo di fare testimonianza e di condividere un avvenimento con altri credenti, ricordandoci che «dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Mt 18, 15-20).


LEGGI ANCHE ▷  X pubblica un profilo "AlexandreFiles" che denuncia le decisioni illegali di Moraes: brasile in rivolta?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.