Cosa mettere in un hamburger fatto in laboratorio: carne (sintetica)

Tra poche ore, a Londra, si segnerà una nuova era per l’umanità. Per la prima volta, infatti, sarà cucinata della carne creata in laboratorio. Proprio così: oggi è il giorno del debutto dell’hamburger farcito con carne sintetica.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Disgustoso solo il pensiero? In realtà, i ricercatori sono convinti che a questo punto, la carne sintetica possa risolvere il dramma della fame nel mondo. L’hamburger di manzo è stato ricavato – è proprio il caso di dirlo – in laboratorio da uno scienziato olandese con cellule staminali prelevate dal muscolo di un bovino.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Sta di fatto che il costo dell’operazione, per ora, rende assai scettici soprattutto per quanto riguarda l’ambizione di voler risolvere il problema della fame nel mondo: per realizzare il singolo panino, infatti, sono state spese circa 220 mila sterline, equivalenti a circa 250 mila euro.
Chi sarà il primo a mangiare hamburger sintetico? Due volontari, uno dei quali è l’imprenditore che ha sovvenzionato l’esperimento assieme al governo olandese. A pensarci, non poteva essere altrimenti.