Cosa è eco (sostenibile) veramente? Oramai tutto anche il Motorsport sembrerebbe
![technology 3435575 1920](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/10/technology-3435575_1920-1160x726.jpg)
La parola eco ormai è il nuovo porno: eco food, eco show, eco arte, eco pizzeria, eco bar, eco disco, eco pub, e andate avanti voi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ormai l’eco sostenibilità è entrata a far parte della nostra vita in ogni momento della nostra giornata: la raccolta differenziata è eco, l’eco-pass è eco, il pranzo nel nuovo localino sotto l’ufficio è eco, il sacchetto della spesa (si quelli nuovi che puzzano e si bucano) è eco.
Ormai anche le auto si sono piegate alla morsa dell’eco, le tecnologie eco sostenibili sono tantissime e si sono sempre dimostrare all’altezza dei dubbi e perplessità (anche se il distributore GPL più vicino al centro di Milano è quasi a Opera).
L’eco è riuscito ad arrivare anche in luoghi che mai e poi mai ci saremmo aspettati: NEL MOTORSPORT.
Eh già miei cari in pista si inquina sempre meno grazie alle nuove ecologie sempre più ecofriendly (vorrà dire che inventerò il profumo eau de PADDOCK per chi ama l’odore di benzina misto ai trucioli di gomma come la sottoscritta), l’ultima chicca eco sostenibile è stata presentata al Salone di Francoforte e si chiama SRT-01e.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Si tratta della prima monoposto elettrica e questa futuristica vettura prenderà parte al campionato FIA Formula E nella stagione 2014/2015. Incognita che angoscia il nostro animo: ma se queste monoposto sono elettriche, quanto durerà una gara? 3 minuti? Intanto la batteria di questa monoposto in stile “Pronipoti” ha un’autonomia di circa 20 minuti, ma (ed ecco la genialata che dovrebbero inventare anche per i cellulari) si sta sviluppando una tecnologia di ricarica WIRELESS.
Pensate che questo sia il primo esempio di motorsport eco sostenibile? Eh no ragazzi qui vi sbagliate, la nostra federazione di automobilismo sportivo ACI-CSAI ha già introdotto campionati ed eventi legati al mondo della sportività su quattro ruote eco sostenibile, eccovi due esempi.
L’EcoRally San Marino – Città del Vaticano, dove sono ammessi alla competizione solo veicoli ibridi elettrici e altri energie alternative (mono e bifuel gassosi, biocarburanti, idrogeno, ecc); la prossima edizione si terrà nei giorni 18,19,20 ottobre 2013. Altro campionato eco sostenibile è la Green Hybrid Cup 2013 in partnership con BRC, il campionato italiano monomarca con motori ibridi: Kia Venga dotate di motori GPL-elettrici. Momento curiosità: in questo campionato corre Jimmy Ghione, che dal vivo è un gran bel pezzo di… Pilota.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Insomma anche un’appassionata (per non dire malata) di motorsport come me deve ammettere che il futuro dell’automobilismo sportivo sarà sempre più eco, però vi prego lasciatemi un pochino di rumore.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.