• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Cosa è AI ovvero l’intelligenza artificiale

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Ottobre 2019
cosa e ai ovvero lintelligenza artificiale
cosa e ai ovvero lintelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale (AI) è una simulazione dei processi di intelligenza umana da parte delle macchine, in particolare dei sistemi informatici.

 

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Questi processi includono l’apprendimento, il ragionamento e l’auto-correzione. Le applicazioni speciali dell’IA includono sistemi esperti, riconoscimento vocale e visione artificiale.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

L’intelligenza artificiale può essere classificata come debole o forte. L’intelligenza artificiale debole, nota anche come intelligenza artificiale stretta, è un sistema di intelligenza artificiale progettato e addestrato per un compito specifico.

Gli assistenti personali virtuali come Siri di Apple sono una forma di AI debole.

L’intelligenza artificiale forte, nota anche come intelligenza generale artificiale, è un sistema di intelligenza artificiale con capacità cognitive umane generalizzate.

LEGGI ANCHE ▷  NotePin AI di Plaud, il dispositivo indossabile che ti aiuta a ricordare tutto: come funziona?

Quando viene presentato con un compito sconosciuto, un robusto sistema di intelligenza artificiale può trovare una soluzione senza intervento umano.

Poiché i costi di hardware, software e di personale per l’IA sono costosi, molti fornitori hanno incorporato componenti di intelligenza artificiale nelle loro offerte standard, nonché l’accesso all’intelligenza artificiale come piattaforma di servizio.

L’IA come servizio consente agli individui e alle organizzazioni di progettare più piattaforme prima di sperimentare e impegnarsi nell’IA per vari scopi aziendali.

Le offerte cloud AI più diffuse includono Amazon AI Services, IBM Watson Assistant, Microsoft Cognitive Services e Google AI Services

Mentre gli strumenti di intelligenza artificiale forniscono nuove funzionalità per le aziende, l’uso dell’intelligenza artificiale solleva questioni etiche.

Gli algoritmi di deep learning rafforzano gli strumenti di intelligenza artificiale più avanzati, intelligenti quanto i dati forniti durante la formazione.

Poiché gli esseri umani scelgono di utilizzare i dati per addestrare il programma di intelligenza artificiale, il potenziale di pregiudizio umano è intrinseco e deve essere attentamente monitorato.

LEGGI ANCHE ▷  Previsioni sull'Intelligenza Artificiale: come cambierà il mondo nel 2050?

Mentre alcuni esperti del settore ritengono che il termine intelligenza artificiale sia associato alla cultura popolare, il grande pubblico ha paure non realistiche sull’intelligenza artificiale e su come può cambiare il posto di lavoro e la vita in generale.

Ricercatori e esperti di marketing sperano che l’etichetta Augmented Intelligence, che ha un significato più neutro, aiuterà le persone a capire che l’IA sta semplicemente migliorando prodotti e servizi, non sostituendo gli umani che li usano.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.