• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Corte svizzera respinge sentenza sull’amianto, nuovo appello accolto senza precedenti

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Marzo 2025
Corte svizzera respinge sentenza sull'amianto, nuovo appello accolto senza precedenti

Decisione del tribunale federale svizzero

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Corte Federale Svizzera ha preso una decisione significativa riguardo a un caso di risarcimento legato all’amianto, richiedendo un riesame da parte del tribunale cantonale di Glarona. Questa decisione è stata emessa dopo che la Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) aveva accolto la richiesta di revisioni presentate dalla vedova e dal figlio di un uomo deceduto per cancro pleurico, presumibilmente causato dall’esposizione all’amianto negli anni ’60 e ’70. Il tribunale di Glarona dovrà ora esaminare i dettagli della richiesta di indennizzo, facendo luce sulla scadenza legale per presentare le domande di risarcimento. La corte entrerà nel merito della questione, considerando non solo le scadenze temporali ma anche l’adeguatezza degli approcci legali precedentemente adottati dalle corti inferiori.

Indice dei Contenuti:
  • Corte svizzera respinge sentenza sull’amianto, nuovo appello accolto senza precedenti
  • Decisione del tribunale federale svizzero
  • Richiesta di riesame da parte dei sopravvissuti
  • Critiche dell’ECHR sull’applicazione del termine di prescrizione

Richiesta di riesame da parte dei sopravvissuti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Carenza di case nei Grigioni e impatti di Airbnb sul mercato immobiliare

La richiesta di riesame dei sopravvissuti si inserisce in un contesto giuridico complesso, evidenziando la volontà della vedova e del figlio di reintegrare il processo di risarcimento per la morte di Marcel Jann. La Corte Federale, autorizzando tale revisione, ha manifestato un’attenzione particolare verso le istanze dei familiari, i quali hanno subito non solo la perdita del congiunto, ma anche le conseguenze dirette di una malattia connessa all’esposizione ad amianto. Questo passaggio fondamentale rappresenta una risposta diretta alle carenze riscontrate nelle valutazioni delle corti inferiori, che avevano concluso sull’assenza di diritto al risarcimento basandosi su una scadenza assoluta. L’enfasi posta sull’importanza di esaminare il caso alla luce delle nuove informazioni e circostanze sostiene l’idea che la giustizia non deve essere ostacolata da limiti procedurali che non tengono conto della complessità delle malattie correlate all’amianto.

Critiche dell’ECHR sull’applicazione del termine di prescrizione

Le contestazioni mosse dalla Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) hanno acceso un dibattito cruciale sul sistema giuridico svizzero, in particolare riguardo all’applicazione del termine di prescrizione assoluto. Nella sua sentenza di febbraio 2024, la CEDU ha sottolineato come sia inadeguato il criterio temporale da cui questi termini vengono calcolati, evidenziando come le vittime di malattie professionali come il cancro pleurico spesso non hanno la possibilità di ricorrere in tempo utile se il limite di tempo è fissato dalla data dell’ultima esposizione piuttosto che dalla diagnosi della malattia. Questo punto centrale ha sollevato interrogativi sulla protezione dei diritti dei cittadini, in particolare in casi complessi dove il legame tra esposizione e malattia può manifestarsi solo anni dopo. La Corte ha chiesto una revisione delle norme vigenti e ha fatto appello affinché il diritto di accesso a un processo equo venga garantito, indicando la necessità di una riforma che tenga conto delle peculiarità delle malattie legate all’amianto.


LEGGI ANCHE ▷  Blackrock lancia ETP su Bitcoin in Svizzera per investimenti innovativi nel mercato cripto

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.