Corte Ue respinge il ricorso di Skype: il marchio somiglia troppo a Sky

Il Tribunale della Corte Ue di Lussemburgo ha respinto i ricorsi presentati dal gruppo di telecomunicazioni via internet, Skype, contro una precedente decisione dell’ufficio europeo per i marchi aziendali (Uami) che aveva stabilito che il marchio di Skype può essere confuso con quello del gruppo televisivo Sky, di proprietà di Rupert Murdoch, e non può quindi essere registrato come marchio comunitario.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Tribunale ha confermato “l’esistenza di un rischio di confusione” tra i due marchi, secondo quanto si legge in una nota stampa del Tribunale Ue. Il marchio di Sky è stato registrato prima di quello di Skype. Entro due mesi, Skype può presentare un ulteriore ricorso conto la sentenza del Tribunale su questioni di diritto.
Nel 2004 la società Skype aveva chiesto all’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno di registrare Skype come marchio comunitario per apparecchiature audio e video, prodotti di telefonia e di fotografia nonché per servizi informatici legati a software o alla creazione o all’hosting di siti Internet. Nel 2005 la società Sky Broadcasting Group, divenuta Sky e Sky IP International, ha proposto opposizione lamentando un rischio di confusione con il suo marchio denominativo comunitario Sky, depositato nel 2003 per prodotti e servizi identici.
Nel 2012 l’UAMI ha accolto l’opposizione, constatando l’esistenza di un rischio di confusione tra i segni in conflitto, dovuto in particolare al loro grado medio di somiglianza visiva, fonetica e concettuale, e l’assenza delle condizioni che consentissero di rilevare una riduzione di tale rischio. Skype ha chiesto l’annullamento di tali decisioni dinanzi al Tribunale dell’Unione europea.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.