• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Corte Europea conferma sanzione contro UBS per irregolarità finanziarie

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Marzo 2025
Corte Europea conferma sanzione contro UBS per irregolarità finanziarie

Fatto riconfermato dal tribunale dell’UE

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente sentenza del Tribunale Generale dell’Unione Europea ha confermato l’operato della Commissione Europea a carico di un cartello formato da diverse istituzioni bancarie, tra cui UBS, UniCredit e Nomura. In particolare, la Corte ha consacrato l’esistenza di una “violazione unica e continuativa” perpetrata da queste banche nel periodo compreso tra il 2007 e il 2011. Tale illecita attività è risultata particolarmente dannosa per la competitività del mercato dei titoli di stato europei. Questo implica che non fosse necessario per la Commissione fornire prove dettagliate sul comportamento delle banche in singoli casi. Le sanzioni inflitte coinvolgono anche altre istituzioni come Natixis e Bank of America, sebbene alcune di esse abbiano evitato penalizzazioni grazie a circostanze particolari.

Indice dei Contenuti:
  • Corte Europea conferma sanzione contro UBS per irregolarità finanziarie
  • Fatto riconfermato dal tribunale dell’UE
  • Dettagli della sanzione
  • Possibile ricorso di UBS

Dettagli della sanzione


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Scorte d’emergenza: avvia la campagna nazionale per affrontare le crisi

La Commissione Europea aveva inizialmente comminato sanzioni per un totale di €371 milioni alle banche coinvolte nel cartello, con UBS che si è vista applicare la multa più elevata, pari a €172 milioni. Da parte sua, la sentenza della Corte ha leggermente ridotto le sanzioni per Nomura e UniCredit, fissandole rispettivamente a circa €126 milioni e €65 milioni. Il provvedimento, ora confermato, porta il totale delle sanzioni per le tre banche a €363 milioni, segnando una fase decisiva in questa complessa disputa legale. È significativo notare che altre istituzioni come RBS e WestLB non hanno subito sanzioni, in quanto hanno rivelato l’esistenza del cartello, mentre per altre come Bank of America e Natixis, i termini di prescrizione hanno reso impossibile qualsiasi azione penale. Le misure adottate dalla Commissione si riflettono sulla continua lotta contro le pratiche anticoncorrenziali nel settore finanziario europeo.

Possibile ricorso di UBS

UBS sta valutando attentamente la recente sentenza del Tribunale Generale dell’Unione Europea e considera l’opzione di presentare un ricorso. La banca ha comunicato, attraverso l’agenzia AWP, che analizzerà in dettaglio le motivazioni della decisione prima di decidere sul da farsi. Nel corso degli ultimi mesi, UBS ha già messo da parte riserve economiche per far fronte a quanto emergente da questo caso giuridico, considerando la somma prevista come “adeguata”. L’intenzione di ricorrere, se confermata, porterà UBS a confrontarsi con la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, una procedura che può prolungarsi nel tempo e che comporta una serie di complessità legali. Negli ambienti bancari, si discute vivacemente riguardo l’impatto di questa decisione anche in future pratiche di compliance, evidenziando la necessità di maggior trasparenza e vigilanza nei mercati dei titoli di stato. Conflitti di questo tipo non solo mettono in discussione le singole istituzioni, ma influiscono sull’intero sistema finanziario europeo, sottolineando l’importanza della regolamentazione e della conformità alle normative antitrust


LEGGI ANCHE ▷  Svizzera sostiene iniziativa USA contro la recessione democratica globale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.