• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Corso sul Bitcoin a 360 gradi a Concorezzo Milano

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Aprile 2014
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute
ucraina legalizza ufficialmente bitcoin e molte altre criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando
Martedì 27 maggio – Conferenza


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Mercoledì 28 maggio (mattina) – Tavoli di approfondimento

Dove
Concorezzo (Monza e Brianza) – 20 minuti a Nord di Milano (uscita Torri Bianche – Vimercate)
Partner dell’evento
sTKm8UV


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tutte le informazioni sulla Bitcoin Foundation Italia sul sito ufficiale dell’associazione: www.bitcoin-italia.org

Programma conferenza – Martedì 27 maggio
MATTINA

8.15-8:45, saluti e presentazione del corso.

8:45-10:15, economia [Giacomo Zucco]. Temi trattati:

– che cos’è una moneta?

– che problemi ci sono con la moneta legale?

– denazionalizzare la moneta, si può?

– come costruire una moneta decentrata?

– qual è il prezzo del bitcoin?

10:15-10:30, pausa.

10:30-12:00, crittografia e protocollo Bitcoin [Riccardo Belloli]. Temi trattati:

– che cos’è un sistema peer to peer?

– che cos’è il software libero?

– che cos’è la crittografia asimmetrica?

– come viene usata nel protocollo Bitcoin?

– che cos’è l’hashing?

– come funziona la rete bitcoin?

– se il software è libero, cosa impedisce che qualcuno lo copi?

– che cos’è il mining, e come funziona?

– il mining è economicamente sostenibile?

– Bitcoin ha un impatto ambientale?

– come funziona il resto delle transazioni?

– sono state rilevate possibili vulnerabilità?

– come conservare in sicurezza i bitcoin?

– cosa sono le transazioni multifirma?

– cos’è il protocollo di pagamento BIP 70?

– cosa ci attende in futuro?

12:00-12:30, domande libere.

12:30-14:00, pausa pranzo

POMERIGGIO

14:00-15:45, Bitcoin nel quotidiano [Paolo Villa e Carlo Stemberger]. Temi trattati:

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

– è legale usare Bitcoin?

– come ottenere bitcoin?

– come si effettua concretamente una transazione?

– come si controlla il buon esito di una transazione?

– perché un utente potrebbe voler spendere bitcoin?

– perché un negoziante potrebbe voler accettare pagamenti in bitcoin?

– quali adempimenti deve affrontare un negoziante per accettare pagamenti in bitcoin in piena legalità?

– esistono servizi che rendano semplice accettare pagamenti in bitcoin?

– che cos’è CoinMap, e come funziona?

15:45-16:00, pausa.

16:00-17:30, trading [Fabio Ferrantino]. Temi trattati:

– come funziona il mercato?

– cosa sono gli exchange?

– quali sono le differenze principali rispetto a mercati più tradizionali?

– è meglio investire in bitcoin o in altre monete matematiche?

– come, quando e quanto investire?

– cos’è l’arbitraggio?

– come si legge un grafico?

– è possibile determinare informazioni analizzando i prezzi?

– che cos’è l’analisi tecnica?

– quali strategie operative si possono adottare?

– il mondo finanziario sta entrando in questo settore?

17:30-18:15, domande libere.

18:15-18:30, saluti e commiato.

Docenti
ECONOMIA – Giacomo Zucco

Nato nel 1983, si è laureato in Fisica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha lavorato per quattro anni in Accenture come Technology Consultant. Dal 2012 lavora principalmente con start-up italiane ed estere nel campo delle nuove tecnologie (realtà aumentata, integrazione di social media, strumenti di produttività e gestione processi, smart contracts). Da sempre interessato a temi economici e politici, partecipa a dibattiti televisivi su reti nazionali e scrive per diverse testate, tra cui “Il Fatto Quotidiano”. Interessato fin dal 2009 al protocollo Bitcoin ed al mondo delle criptovalute, dal 2014 è partner di BTCItalia e CoinCapital, tiene corsi professionali e offre servizi di consulenza sull’utilizzo di questa tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  La 3Tre di Madonna di Campiglio: un evento oltre lo sci

CRITTOGRAFIA E PROTOCOLLO – Riccardo Belloli

Classe 1984. Laureato in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano, lavora come progettista di sistemi avionici. Molto attivo nel campo dell’informatica in generale e della crittografia in particolare, negli anni partecipa e cresce come programmatore e debugger in numerosi progetti open source tra i quali gnome, gpg, samba, unison, librsa_lua. Si avvicina al mondo Bitcoin nel 2010 tramite lo studio del protocollo e del software, anche contribuendo esternamente allo sviluppo del client stesso. Opera dal 2011 come miner di criptovaluta.

FISCALITÀ – Paolo Villa

Nato nel 1972, si è laureato in Economia e Commercio in Bocconi, con tesi di diritto tributario, ed ha conseguito un PhD in Economia e Strategia Aziendale in Bicocca. Dottore commercialista, revisore contabile e CTU del Tribunale di Monza, è cultore di Bilancio in Bicocca e coordinatore dei moduli di consulenza fiscale ed operazioni di finanza straordinaria della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Dottori Commercialisti di Milano. Amministratore e sindaco di molteplici società di capitali, è partner di uno dei più prestigiosi studi associati di commercialisti della zona. Affascinato da tutte le novità che possano migliorare il mondo: questo è l’approccio che ha riservato anche ai Bitcoin.

TRADING – Fabio Ferrantino

Classe 1985, si avvicina al mondo degli investimenti e del trading per passione; dal 2006 di professione trader su stocks, futures, options, commodities e volatility, sempre con approccio tecnico-quantitativo. Diviene Socio SIAT (Società Italiana Analisi Tecnica) e consegue il CFTe (Certifield Financial Technician) Level I e Level II. Negli anni ha svolto consulenze per diverse società svizzere di gestioni patrimoniali e gestione fondi e tenuto alcuni corsi su strategie di trading intraday.
Segue l’ambiente Bitcoin dal 2012 in seguito ai primi forti movimenti speculativi e ne studia con grande interesse il continuo processo di evoluzione, con focus prevalente sugli aspetti finanziari e di trading. Ad oggi accosta la sua quotidiana attività sui mercati finanziari tradizionali con operazioni di trading su BTC, LTC ed arbitraggi tra le Altcoins.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova stagione Blue Note Milano inizia il 5 settembre con un evento memorabile

ESEMPI PRATICI – Carlo Stemberger

Carlo Stemberger, nato nel 1983, violinista diplomato presso il Conservatorio di Milano; laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università degli Studi di Milano, coltiva la passione del Software Libero da molti anni. Alla costante ricerca di una “soluzione libera” per svolgere qualsiasi azione della vita quotidiana, conosce e studia il progetto Bitcoin nel 2011, rimanendone folgorato. Socio fondatore dell’associazione Bitcoin Foundation Italia, è membro del suo direttivo con delega a tesoriere.

Programma tavoli di approfondimento – Mercoledì 28 maggio
La mattina del 28 maggio i partecipanti all’evento verranno divisi in 5 piccoli gruppi.

Ogni gruppo parteciperà ad un tavolo presidiato da uno dei docenti.

Alla comunicazione dello staff il gruppo cambierà tavolo. Affrontando un altro tema specifico con uno degli altri docenti.

I tavoli verranno pianificati, durante tutta la mattinata, con tempi differenti per agevolare gli interessi di ogni singolo partecipante.

GUEST POST: giovanni@campuslacamilla.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.