Corso gratuito Industry 4.0 e Smart Factory per under 29 in Lombardia

Il corso è stato progettato da SIAM (Società Incoraggiamento Arti e Mestieri) per formare tecnici e operatori dell’Industry 4.0, nuovo settore tecnologico e industriale in grande espansione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo il successo della prima edizione (guarda il video!), SIAM propone in centro a Milano un nuovo percorso formativo di specializzazione superiore particolarmente innovativo dedicato a chi intende acquisire le competenze indispensabili per diventare un professionista della digital manufacturing.
L’intervento formativo spazia dalle nuove tecnologie che caratterizzano la manifattura 4.0 e i nuovi contesti delle smart factory includendo tutte le tematiche e le competenze proprie dell’ambito gestionale e organizzativo, oltre a quelle della comunicazione contemporanea e dei nuovi strumenti digitali per il business .
Il corso è fortemente caratterizzato da un approccio laboratoriale, rifacendosi alle tipiche modalità dei fablab e dei maker space, luoghi dove si impara, facendo, ad utilizzare gli strumenti principali della prototipazione rapida digitale e della digital fabrication; l’obiettivo è acquisire le competenze per padroneggiare non solo le tecnologie fonte di innovazione, ma anche anche il loro impatto nelle tecniche e nei processi di produzione.
SIAM
Via Santa Marta 18, Milano
Tel. 02/86450125 – 02/89097287
Mail: formazione@siam1838.it
Web: www.siam1838.it
Facebook: Arti e Mestieri Milano
Instagram: siam1838
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.