La Corea del Nord ha accumulato 200 milioni di $ in Bitcoin l’anno scorso
Un ex esperto di sicurezza degli Stati Uniti ha affermato che la Corea del Nord potrebbe aver guadagnato fino a 200 milioni di dollari dalle transazioni bitcoin l’anno scorso, negando l’impatto delle crescenti sanzioni economiche imposte al paese in misura maggiore.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Bitcoin con attività mineraria e hacking
In un’intervista con Vox , Priscilla Moriuchi, ex funzionario della National Security Agency degli Stati Uniti e attualmente, Director, Strategic Threat Development di Recorded Future ha detto che la Corea del Nord stava ottenendo valute digitali sia con l’attività mineraria che con l’hacking.
“Scommetto che queste monete vengono trasformate in qualcosa – valuta o beni materiali – che stanno supportando il programma nucleare e missilistico balistico della Corea del Nord”, ha detto Moriuchi.
In una conversazione con la politica estera in precedenza aveva informato di essere stata in grado di identificare diversi furti specifici di migliaia di bitcoin e di altre forme di valuta digitale. Sebbene fosse difficile accertare quante monete avesse la Corea del Nord, ha aggiunto.
“È evidente che la Corea del Nord sta eludendo le sanzioni”, ha detto Moriuchi. “Potrebbe essere una fonte sostanziale di entrate – semplicemente non sappiamo quando stanno incassando”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Bitcoin volatile
La tempistica di incassare lo rende molto importante in quanto la valuta è estremamente volatile e il suo valore scende (o aumenta) fino al 30-40%.
L’anonimato e la sicurezza che forniscono bitcoin o altre piattaforme di criptovaluta, lo rendono perfetto per la nazione colpita dalle sanzioni per raccogliere fondi. Le valute digitali sono in gran parte non regolamentate poiché la loro natura distribuita rende difficile regolarle.
La doppia faccia del Bitcoin
L’ammontare ricavato dalle criptovalute potrebbe non essere sufficiente per finanziare il missile balistico e la tecnologia nucleare, ma è sufficiente per tenerli lontani, nonostante una serie di sanzioni colpiscono il commercio della Corea del Nord e quindi il suo reddito.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Moriuchi ha detto che la Corea del Nord opera da molteplici basi in tutto il mondo e non solo da casa sua. “Gli operatori cyber della Corea del Nord inviati a queste basi operative straniere hanno due posti di lavoro. Uno, per condurre le operazioni che il regime nordcoreano. E due, per guadagnare soldi. La maggior parte di quel denaro, dall’80 al 90 per cento, viene rimandata al regime, e solo una piccola parte è destinata agli operatori stessi “, aggiunge.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.