• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Copilot smette di supportare pirateria per Windows 11, ecco le alternative legali

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2025
Copilot smette di supportare pirateria per Windows 11, ecco le alternative legali

Copilot non fornisce più supporto per piratare Windows 11

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Recentemente, si è verificata una significativa evoluzione riguardante le funzioni di Copilot. Questo assistente virtuale, che in passato era stato utilizzato per cercare di piratare Windows 11, ha subito una severa revisione da parte di Microsoft. Gli utenti che tentano di chiedere a Copilot di fornire informazioni o link a script non autorizzati per attivare il sistema operativo senza pagare si troveranno di fronte a una risposta negativa. Copilot ora avverte gli utenti che l’uso di metodi illegali è contro i termini di servizio di Microsoft, evidenziando che la corretta attivazione del software è essenziale per garantire aggiornamenti e assistenza appropriati. Questo cambiamento segna una netta linea di demarcazione rispetto al passato, durante il quale gli utenti riuscivano a generare chiavi di attivazione tramite assistenti come ChatGPT. Ora, chi desidera attivare Windows 11 senza costi dovrà cercare metodi alternativi al di fuori di Copilot, come tramite motori di ricerca o piattaforme come GitHub, dove è possibile trovare strumenti da utilizzare per tali scopi.

Indice dei Contenuti:
  • Copilot smette di supportare pirateria per Windows 11, ecco le alternative legali
  • Copilot non fornisce più supporto per piratare Windows 11
  • Nuove limitazioni per Copilot
  • Reazioni degli utenti e alternative disponibili
  • Aggiornamenti e sviluppi futuri per Copilot

Nuove limitazioni per Copilot


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg permette l'uso delle opere protette per il progetto Llama di Meta

In seguito alle recenti problematiche di sicurezza e alle preoccupazioni legali, Microsoft ha implementato un serie di restrizioni su Copilot per evitare ulteriori utilizzi impropri del suo assistente virtuale. Queste nuove limitazioni coinvolgono non solo la fornitura di link a contenuti non autorizzati per attivare Windows 11, ma anche qualsiasi forma di suggerimento che possa facilitare pratiche illegali. Copilot, ora, è dotato di un sistema di filtro avanzato che rileva richieste relative a metodi di attivazione non legittimi, rifiutando categoricamente di rispondere a tali domande. Con questa mossa, Microsoft intende non solo tutelare i propri prodotti, ma anche mantenere un immagine di integrità e responsabilità sul mercato. Queste restrizioni si allineano con l’impegno dell’azienda verso la legalità e l’ethical usage, garantendo che i propri utenti adottino pratiche corrette per l’attivazione e l’uso del software. La presenza di un assistente virtuale che promuove o facilita la pirateria non era sostenibile, e le recenti modifiche sono una testimonianza della serietà con cui Microsoft affronta tali questioni.

LEGGI ANCHE ▷  Google Gemini 1.5 Flash-8B: Scopri le novità sull'AI veloce e accessibile

Reazioni degli utenti e alternative disponibili

La reazione degli utenti riguardo ai recenti cambiamenti di Copilot è stata mista, spaziando da disappunto a comprensione. Molti comprendono le motivazioni dietro la decisione di Microsoft di limitare le capacità del proprio assistente virtuale. Coloro che cercavano vie più semplici per attivare Windows 11 senza costi sono rimasti delusi, ma alcuni utenti più consapevoli della legalità apprezzano l’iniziativa dell’azienda nel proteggere i propri prodotti e l’immagine del software. Nello stesso tempo, si è assistito a un ritorno all’uso di metodi tradizionali, come forum e siti specifici dove gli utenti si scambiano informazioni su attivatori e strumenti simili. Anche se ci sono alternative disponibili, come la ricerca di soluzioni su piattaforme come GitHub, la preoccupazione per la legalità di queste risorse rimane. È evidente che, mentre alcuni continuano a cercare il modo più economico per utilizzare Windows 11, altri sono pronti ad accettare le spese necessarie per una licenza legittima, riconoscendo l’importanza di avere un software aggiornato e supportato. Inoltre, la vicenda ha sollevato discussioni sui limiti dell’intelligenza artificiale e il suo utilizzo nella promozione di pratiche eticamente discutibili.

Aggiornamenti e sviluppi futuri per Copilot


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Synthesys X crea immagini uniche trasformando le foto esistenti in arte digitale

In risposta agli eventi recenti, Microsoft ha iniziato a delineare la direzione futura di Copilot, concentrandosi sull’ottimizzazione delle sue funzionalità e garantendo un utilizzo etico e responsabile. L’azienda ha intenzione di implementare aggiornamenti regolari per migliorare le capacità di assistenza dell’intelligenza artificiale, includendo funzioni destinate a enfatizzare l’uso legittimo dei suoi prodotti. Questi aggiornamenti mirano non solo a prevenire abusi, come il tentativo di pirateria, ma anche a potenziare l’esperienza utente generale, rendendo Copilot uno strumento più utile e versatile. Inoltre, si prevede di affinare il sistema di filtro, affinché possa rispondere in modo proattivo a una varietà di richieste, mantenendo sempre un alto standard di sicurezza e conformità legale. Microsoft sembra determinata nel perseguire un equilibrio tra innovazione e etica, una strategia che potrebbe rivelarsi fondamentale per mantenere la fiducia degli utenti mentre espande le funzionalità del proprio assistente AI. Le prossime iterazioni di Copilot potrebbero quindi includere anche forme di supporto aggiuntive per l’attivazione legittima dei prodotti, riflettendo un approccio più proattivo nell’educare gli utenti su pratiche corrette.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.