Ifin Sistemi: a Milano il convegno sulla fatturazione elettronica.

Si terrà a Milano, il prossimo 16 Aprile 2015, il convegno organizzato da Ifin che tratterà il tema “Fatturazione Elettronica, nuove prospettive per le aziende”. L’appuntamento vedrà i partecipanti riunirsi all’AtaHotel Executive, in Viale Don Luigi Sturzo, 45 ed avrà luogo nella fascia oraria compresa fra le 15.00 e le 17.30.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’azienda Ifin Sistemi Conservatore Accreditato presso AgID, propone soluzioni che incrementino la produttività e snelliscano le pratiche di fatturazione elettronica e conservazione digitale. L’interesse di Ifin Sistemi è rivolto al cliente finale, ed è per questo che si impegna nella ricerca di nuove frontiere e nuove soluzioni nel campo della fatturazione.
Il tema della fatturazione elettronica obbligatoria interessa sempre più da vicino un numero crescente di aziende, che si trovano ogni giorno a fare i conti con consistenti modifiche applicate ai regolamenti sulla fatturazione e con lungaggini burocratiche da sbrigare. Le recenti normative hanno apportato profonde modifiche al trattamento dei dati tradizionale, e fare luce sulle modalità di applicazione delle nuove norme è uno degli obiettivi del convegno del 16 aprile.
Il convegno è organizzato con il patrocinio di ANDAF Sezione Lombardia.
Non solo le pubbliche amministrazioni, ma anche le aziende private sono coinvolte nella nuova fatturazione elettronica e nelle problematiche operative legate all’implementazione dei processi di fatturazione.
Al convegno parteciperà il Ministero dell’Economia e Finanze, nella persona del dott. Stanziale. Questa presenza risulterà importante soprattutto nel momento del dibattito finale, in cui saranno i rappresentanti del Ministero a rispondere alle domande poste dai partecipanti, siano essi privati o rappresentanti di aziende pubbliche intervenute al dibattito.
Il tema della fatturazione elettronica verso la PA verrà a lungo discusso e trattato all’interno del convegno. Il Dott. Michael Tesch – Consigliere ANDAF – si occuperà dell’apertura e della presentazione dei temi che verranno trattati. Successivamente si parlerà di fatturazione elettronica nei rapporti con la PA, con un approfondito intervento del Dott. Salvatore Stanziale – Ministero Economia e Finanza. Attraverso il DMEF n. 55/2013 si analizzeranno i soggetti, le firme, le modalità di trasmissione e il formato. Il DMEF 17 Giugno 2014 tratterà della conservazione, insieme alla circolare 18/E dell’Agenzia delle Entrate del 24 Giugno 2014. In ultimo, verrà proposta la tematica della fatturazione elettronica fra privati, analizzando punti di forza e falle. Il convegno si chiuderà con una sessione di domande e risposte, volte a chiarire eventuali dubbi dei partecipanti.
Di cosa si parlerà:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
- Fattura Elettronica verso la PA: quali sviluppi dopo l’entrata in vigore del 31 Marzo 2015
- Quali scenari per le aziende private?
- Il contesto europeo in ambito Fatturazione Elettronica
- Come cambia la fattura elettronica con lo Spilt Payment
- Il formato della fattura tra obblighi normativi e sistemi fatturanti utilizzati dall’azienda privata: come coniugare esigenze e semplificare la gestione amministrativa
- Conservazione Digitale: perché rivolgersi ad un Conservatore Accreditato