• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • ECOMMERCE

Controllare le spese delle carte di credito online per non sforare il conto

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Gennaio 2014
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il pregiudizio sull’affidabilità delle carte di credito è ancora presente in Italia: molti consumatori infatti, sono restii ad usarla forse per via dell’intangibilità del denaro che potrebbe rendere poco gestibile e fuori controllo il proprio denaro sui conti bancari. Sono comunque altrettanti i consumatori che decidono di utilizzare carte di pagamento elettroniche che si affidano al circuito MasterCard, o a quello di Visa, American Express e così via.
Quando si decide di utilizzare la moneta digitale, è indubbio che il consumatore cerchi di scegliere le carte di credito migliori che possano garantire al consumatore affidabilità e sicurezza e che garantiscano un corretto funzionamento anche se non necessitano di grosse spese di gestione.
Nonostante la diffidenza e i pregiudizi, i consumatori italiani pare siano abbastanza informati in materia e che usino le carte di credito consapevoli delle caratteristiche e dei servizi legati al suo utilizzo e alla gestione del proprio capitale.
A confermarlo è l’istituto d’analisi Doxa, che ha effettuato una ricerca in merito all’uso delle carte di credito in Italia per conto di Federconsumatori: l’associazione, infatti, grazie al lavoro di Doxa e al supporto tecnico di MasterCard, ha realizzato una guida pratica per i consumatori alle prese con le carte di credito, con l’obiettivo di orientarli ad uso corretto e consapevole di questo strumento finanziario.
Dalla ricerca sono emersi dati interessanti che hanno permesso di dimostrare come in realtà chi utilizza la carta di credito sia consapevole dei rischi in cui incorre e contemporaneamente ne apprezzi le qualità e i servizi ad essa collegati.
Del campione intervistato, per esempio, l’81% conosce e utilizza il servizio Sms Alert che serve a comunicare al cliente direttamente sul suo cellulare, il credito residuo e tutte le operazioni di prelievo e versamento effettuate con la carta.
L’80% sa della possibilità di poter bloccare all’istante la carta di pagamento nel caso in cui venisse smarrita, clonata o rubata.
Percentuale più bassa, invece, per gli utenti che conoscono il SecurCode, che è possibile utilizzare durante le transazioni di pagamento online: generare questo codice, infatti, permette all’utente che sta effettuando il pagamento su internet, di mettere in sicurezza il proprio conto e i dati della propria carta.
Solo il 72%, infatti, conosce questo strumento, nonostante sia il 59% la percentuale di quelli che utilizzano regolarmente servizi di pagamento online e che effettivamente lo usano.
La controparte però, arriva nel momento in cui gli utenti intervistati, dichiarano di essere intimoriti dalla possibilità di veder addebitate spese non proprie o di perdere la carta e il codice di accesso: nel primo caso è una preoccupazione per il 49% del campione, nel secondo caso il timore è per il 52% degli intervistati.
Nonostante questo limite, i consumatori italiani utilizzano sempre di più questo strumento, apprezzando soprattutto la sua praticità e velocità: dalla ricerca, infatti, è emerso che il 66% del campione ha utilizzato una carta di pagamento elettronica almeno una volta nell’arco dell’anno.
Il 62% lo ha fatto per acquisti online e di carburante, mentre solo il 30% per pagare bollette e utenze varie. Ancora più bassa invece, la percentuale di quelli che utilizzano le carte contactless, forse per via della poca diffusione nel mercato.
L’iniziativa di Federconsumatori vuole agevolare le persone nella gestione del proprio denaro, avvertirli sui rischi e pericoli dell’uso della moneta digitale ma allo stesso tempo educare i consumatori ad un uso consapevole e corretto; come ha commentato lo stesso Vice Presidente dell’Associazione, Francesco Avallone, “Siamo da sempre attivi nella promozione e nella diffusione della “cultura” della moneta elettronica. Si tratta infatti di uno strumento prezioso, utile a combattere il fenomeno dell’evasione, vera e propria piaga che affligge il nostro Paese”.


LEGGI ANCHE ▷  Falso Ryzen 7 7800X3D venduto online: truffa smascherata nel mercato delle CPU

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.