Controllare la navigazione internet dei figli minorenni nei social media con Antivirus e Parental Control: ecco i migliori per i social network
Oggi praticamente tutte le famiglie hanno una connessione ad internet in casa grazie alle offerte di Telecom Italia, Fastweb, Infostrada, ecc. Ogni giorno, quindi, si può navigare illimitatamente sul web, vedere video e usare i social network. Sempre più bambini, inoltre, si avvicinano al mondo di internet e sempre più giovanissimi si iscrivono a Facebook o a Twitter. I genitori informati sanno che il web può essere una grande risorsa, ma può anche rappresentare una minaccia per i minori: come monitorare quindi l’uso dei social network che fa nostro figlio?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La risposta è semplice: bisogna installare sul pc un Antivirus con Parental Control, ovvero quella funzione che permette di controllare la navigazione su internet dei figli minorenni. L’associazione dei consumatori Altroconsumo ha quindi fatto un test di alcuni pacchetti Antivirus per trovare i migliori prodotti con Parental Control sui social network e in particolare su Facebook. Accedendo a questa pagina è possibile leggere il comunicato di Altroconsumo e confrontare i migliori Antivirus.
“Il Parental Control (controllo genitori) per social network – si legge sul sito di Altroconsumo – è quel sistema che permette di tenere sotto controllo le attività dei figli sui social, senza essere costretti ad appostarsi alle loro spalle per spiarli”. L’associazione dei consumatori vuole sottolineare l’importanza di monitorare l’attività dei bambini e dei minori sui social network e in generale su internet, un luogo come sappiamo che può anche essere pericoloso per la privacy di una persona.
Ma vediamo quali sono i migliori Antivirus con Parental Control per i social network secondo Altroconsumo.
Al primo posto c’è Bitdefender Internet Security: questo sistema di “controllo genitoriale” funziona tramite una app di Facebook che permette di avere accesso a tutti i post di nostro figlio (individuando eventuali link insicuri), alle foto, agli amici e alle impostazioni di privacy. Per monitorare l’attività del bambino però sarà necessario avere la sua password.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Al secondo posto c’è Avira Free Antivirus: questo software fornisce un servizio gratuito chiamato Avira SociaShield che permette, sempre tramite un’app su Facebook, di monitorare il contenuto del profilo del bambino e ricevere degli “alert” in determinate situazioni. “Questo in teoria – dice Altroconsumo – perché nel corso delle nostre prove il software non ha mai segnalato nulla”.
Infine gli analisti dell’associazione segnalano Norton by Symantec Internet Security: questo antivirus ha infatti una sezione dedicata ai social network, ma Altroconsumo dice che il test è stato negativo ovvero il software “non ha tenuto traccia di nessuna attività, sebbene avessimo usato Facebook”.
Altroconsumo ha dunque fatto una ricerca dei migliori Antivirus con Parental Control per i social network, ma non è stato facile trovare un software che avesse anche questa funzione. In pratica solo le tre suite sopra descritte prevedevano il controllo sui social network.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per concludere, quindi, ci associamo ad Altroconsumo nel sottolineare l’importanza di monitorare l’attività di un minore su Facebook o su altri social network (ricordando che comunque l’iscrizione su Facebook è consentita solo ai maggiori di 13 anni). Vietare l’uso dei social o addirittura del web sarebbe sbagliato a livello educativo e anche controproducente.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.