• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Contratti cloud: dall’Europa le prime linee guida

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 27 Giugno 2014
Office Buildings 2017 keyimage
Office Buildings 2017 keyimage

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Commissione europea ha pubblicato le prime linee guida per standardizzare i contratti cloud e aiutare, di conseguenza, le aziende nei rapporti con i fornitori.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Alcuni di questi hanno partecipato alla stesura delle linee, che hanno quindi speranza di restare non solo in teoria ma di trovare applicazione pratica.

L’Europa interviene per la prima volta su una storica lacuna dei servizi cloud, ben nota agli esperti: le aziende sono in balia di norme contrattuali che le garantiscono poco (su prestazioni e contro possibili disservizi), che tendono a essere variabili e/o poco chiare e sulle quali hanno scarso potere di modifica o personalizzazione.

Questo è vero soprattutto per i servizi cloud pubblico siglati con le multinazionali. Queste lacune contrattuali riducono la fiducia delle aziende nel cloud, che di contro consente davvero risparmi del 10-20 per cento circa.

LEGGI ANCHE ▷  Arriva il "fleximan"delle antenne 5G: il primo caso inquietante a Frosinone, indagini in corso

La Commissione ha realizzato le linee guida tramite il proprio Cloud Select Industry Group, un gruppo di lavoro in seno all’European Cloud Strategy, istituito proprio per aumentare la fiducia delle aziende nei confronti del cloud.

Fra le aziende che hanno collaborato alla stesura del documento ci sono Arthur’s Legal, ATOS, Cloud Security Alliance, ENISA, IBM, Microsoft and SAP, Telecom Italia.

Nel dettaglio, le linee guida sono il primo passo per standardizzare i contratti, a partire da terminologie e metriche comuni nel Service Level Agreements (SLA).

Vuole quindi definire termini chiari e un linguaggio condiviso per i contratti, per quanto riguarda gli aspetti chiave: disponibilità ed affidabilità dei servizi offerti, la qualità del supporto ai servizi forniti dai provider; i livelli di sicurezza garantiti; l’ottimizzazione della gestione dei dati conservati in cloud.

“E’ la prima volta che fornitori di servizi cloud raggiungono un accordo su linee guida comuni. Penso soprattutto ne avranno benefici le Pmi, che potranno avere a portata di mano linee guida comuni per i servizi cloud”, ha dichiarato il commissario Ue all’Agenda Digitale Neelie Kroes.


LEGGI ANCHE ▷  Come eliminare il surriscaldamento dello smartphone con la nuova ventola a stato solido

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.