• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Conti bancari a rischio su smartphone Android

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Marzo 2016
Conti bancari a rischio su smartphone Android
Conti bancari a rischio su smartphone Android

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I ricercatori di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, hanno scoperto un particolare malware per Android che può sottrarre le credenziali degli utenti che accedono ai loro conti bancari attraverso i dispositivi mobile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il malware, rilevato dai sistemi di sicurezza ESET come Android/Spy.Agent.SI, si presenta alle vittime come una falsa schermata di autenticazione della loro applicazione bancaria e blocca lo schermo fin quando non si inseriscono nome utente e password.

Usando le credenziali rubate, i ladri possono autenticarsi da remoto al conto delle vittima e trasferirne i soldi. Possono addirittura dirottare i messaggi SMS indirizzati al dispositivo infettato ed eliminarli.

Questo consente alle transazioni fraudolente di superare l’autenticazione a due fattori basata su SMS, senza che il proprietario del dispositivo sospetti di nulla.

Android/Spy.Agent.SI si diffonde attraverso un applicazione Flash Player fasulla. Dopo il download e l’installazione, l’app richiede i diritti di amministratore sul dispositivo, per proteggere se stessa da eventuali tentativi di disinstallarla.

LEGGI ANCHE ▷  Piano strutturale di bilancio del Mef: manovra da 7 anni in Cdm a settembre

Successivamente, il malware verifica che ci siano applicazioni bancarie installate sul dispositivo, ed in caso positivo, riceverà dal suo server di comando e controllo delle false schermate di autenticazione per ogni app bancaria presente nel dispositivo.

Ogni volta che la vittima esegue un’app bancaria, gli apparirà una falsa schermata di autenticazione davanti a quella dell’app legittima, che bloccherà lo schermo fin quando la vittima non invierà le proprie credenziali bancarie.

Conti bancari online a rischio a causa di Android/Spy.Agent, il malware per Android che agisce camuffandosi da Adobe Flash Player

Spy.Agent sottrae le credenziali superando anche l’autenticazione a due fattori

Fortunatamente questo malware è ancora in fase di sviluppo. Se le prime versioni erano semplici, e i loro fini malevoli facili da identificare, le versioni più recenti presentano avanzate funzionalità di codifica e offuscamento.

La campagna scoperta dai ricercatori ESET interessa per ora 20 delle maggiori banche di Australia, Nuova Zelanda e Turchia, ma l’attacco è talmente vasto che potrà essere facilmente indirizzato verso qualsiasi altra banca.

LEGGI ANCHE ▷  Il Piano di Sostenibilità di CA Auto Bank 2024-2026: con Drivalia Innovazione, Ambiente e Persone

Maggiori informazioni sulla campagna, sul malware usato e – molto importante- su come rimuovere questa applicazione pericolosa dai dispositivi possono essere trovate al seguente link:

[content-egg module=Youtube template=tile]


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.