Il contest dedicato a designer architetti e creativi con il pallino degli oggetti autoprodotti: Up Designer Selection

Arrivato alla seconda edizione, Up Designer Selection è un contest ideato dagli architetti Laura Calligari e Cinzia Loncao che promuove il design e le produzioni indipendenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Design Autoprodotto Imake (www.imakelab.it) e MakeTank Srl (www.maketank.it), il marketplace dei Maker europei, è dedicata ai designer, gli architetti e i creativi con il pallino degli oggetti autoprodotti.
Il tema dell’edizione 2014 sono gli oggetti autoprodotti, progettati per stare “sul tavolo”. Accessori da cucina, stoviglie, vasi, ecc… pensati per il tavolo della sala da pranzo; oppure porta pc, portapenne, cornici portafoto ecc… adatti alla scrivania.
Per partecipare al contest basta collegarsi al sito www.updesignerselection.it, entrare nella sezione in cui è pubblicato il bando del concorso e scaricare gli allegati predisposti. Il materiale fotografico, o il render del progetto, dovrà essere inviato all’indirizzo email: info@updesignerselection.it., entro e non oltre il 10 febbraio 2014. E’ possibile partecipare in gruppo. Non ci sono limiti di età.
Il comitato organizzatore selezionerà le creazioni più interessanti inserendole tra le opere esposte nella mostra Up Designer Selection – “Sul tavolo”, in programma nel mese di marzo, e pubblicandole nell’omonimo catalogo. Inoltre, i progetti selezionati potranno essere coinvolti in una serie di iniziative che si svolgeranno durante l’anno e potranno entrare a far parte di una vetrina esclusiva sul marketplace MakeTank ( www.maketank.it ).
Tutte le opere selezionate dovranno essere ultimate e disponibili alla data dell’esposizione. La lista dei progetti selezionati sarà pubblicata sul sito www.updesignerselection.it entro il 24 febbraio 2014.
Per ogni ulteriore dettaglio vai al sito www.updesignerselection.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.