Contenuti in streaming sulla pay tv, Sky lancia Now Tv Box in Gran Bretagna
Anche la pay tv si muove sempre più verso l’on demand e la fruizione di contenuti in multipiattaforma, per permettere a tutti i suoi utenti di personalizzare al massimo la propria esperienza da spettatore. Per questo nei mesi scorsi la pay tv Sky ha introdotto in Gran Bretagna il servizio Now Tv, compatibile con diversi dispositivi che non siano la classica tv e il tradizionale decoder con parabola.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Now Tv al momento non è disponibile sul mercato italiano, ma sarebbe sicuramente un gran colpo nella lotta che al momento vede contrapposte l’offerta diMediaset Premium e Sky principalmente su diritti tv per lo sport e il calcio. La mossa si rivelerebbe vincente sopratutto considerando che in Uk è appena stato lanciata la Now Tv Box, cioè un dispositivo che allarga ulteriormente le potenzialità della pay tv interattiva e on demand di Murdoch.
Now Tv Box è una via di accesso preferenziale ai servizi di Now Tv, e comprende anche i contenuti di BBC iPlayer, Demand 5, BBC News App, Sky News, Spotify, Facebook e Flickr. Questi ultimi servizi sono gratuiti, mentre il primo lo è solo per i primi 30 giorni, e poi prevede un abbonamento o un pagamento pay per view sia per lo sport che per il cinema.
Quanto costa? Pochissimo: 12 sterline, spedizione inclusa. Sembra quindi che anche Sky stia seguendo la strategia di Amazon e del suo Kindle, ovvero il lancio di device a prezzo contenuto che permetteranno poi di guadagnare dalla vendita dei contenuti tv. Quando arriverà in Italia? Non si sa ancora, ma molti giurano che presto Now Tv Box varcherà la Alpi.
Ricordiamo che la tv on demand permette di vedere film, serie tv, sport e così via in qualsiasi momento l’utente decide di farlo. Per usufruire di questo servizio è necessario pagare l’accesso a una piattaforma di contenuti e quindi scegliere quello che si desidera vedere.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La tv pay per view, invece, consente di acquistare un singolo contenuto nel momento in cui sta andando in onda su uno dei canali della pat tv. Conviene quindi a chi non può passare molto tempo davanti al televisore, ma non vuole comunque rinunciare ad alcuni programmi.
Al momento i servizi di tv on demand sono un pò più costosi rispetto alla tv pay per view. Vedremo se il prezzo concorrenziale della Now Tv britannica sarà mantenuto anche all’arrivo nel nostro paese.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.