Il contatto erede Facebook: la vita social dopo la morte

Sui social network tutto è possibile, anche conquistare l’immortalità.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Se l’unica certezza che avevamo un tempo era quella di dover morire un giorno, oggi ne abbiamo una seconda: il nostro profilo Facebook ci sopravviverà.
Al decesso dell’utente, infatti, Facebook non chiude l’account ma lascia la possibilità di gestirlo ad un parente o amico tramite un’apposita funzione denominata “contatto erede”, trasformando il profilo del caro estinto in una sorta di bacheca commemorativa.
Attualmente, gli utenti che utilizzano mensilmente il più noto dei social network sono 1,5 miliardi.
Secondo uno studio riportato dall’ Indipendent, stando alle statistiche, a partire dal 2098 ci sarà un’inversione del rapporto tra utenti vivi e morti, con un’invasione di account fantasma che non potranno essere chiusi se non da chi conosce le credenziali di accesso: per questo motivo Facebook ha introdotto la funzione del “contatto erede”, che potrà continuare a gestire il profilo come un mausoleo on-line.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.