• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest new savers

Consulenza indipendente e finanza SRI -Socially Responsible Investment-

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 2 Novembre 2017
ethi
ethi

«Ai consulenti serve chiarezza sullo Sri» intervista a LUCA MAINÒ (CONSULTIQUE)
di Elena Bonanni 2 Nov 2017 

Continuiamo nel progetto di pubblicare le opinioni degli esperti che compaiono sul web. Oggi l’articolo è tratto da www.eticanews.it

Indice dei Contenuti:
  • Consulenza indipendente e finanza SRI -Socially Responsible Investment-
  • «Ai consulenti serve chiarezza sullo Sri» intervista a LUCA MAINÒ (CONSULTIQUE) di Elena Bonanni 2 Nov 2017 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il manager sottolinea l’interesse per la finanza responsabile che emergerà anche al congresso FeeOnlySummit di Verona, dove ETicaNews sarà in una tavola rotonda e avrà uno stand. «Abbiamo creato per i partner un’asset allocation solamente Sri»

 In italia i clienti sono ancora poco consapevoli dell’esistenza dei prodotti “sostenibili” e c’è ancora poca chiarezza sulle caratteristiche che deve avere uno strumento considerato Sri. I consulenti indipendenti auspicano standard restrittivi e trasparenti per la diffusione dello Sri che potrebbe rappresentare anche un’occasione di differenziazione in vista della Mifid 2.
Lo spiega a ETicaNews Luca Mainò, co-fondatore di Consultique e membro del consiglio direttivo di Nafop, a pochi giorni dal FeeOnlySummit, il congresso nazionale della consulenza finanziaria indipendente che si svolgerà a Verona il 6 e il 7 novembre. Ci sarà anche ETicaNewsche porterà lo Sri con il proprio stand e la partecipazione ai lavori nella tavola rotonda “Strategie di gestione e temi di investimento” (scarica il programma).

Qual è la conoscenza della finanza Sri (prodotti di investimento Sri/Esg) da parte dei consulenti indipendenti?

Partendo dal presupposto che l’investimento Sri non gode generalmente delle giuste attenzioni, come accade invece in altri Paesi, i consulenti indipendenti sono decisamente più attenti nel considerare questo tipo di prodotti, specialmente nel caso in cui i clienti manifestino una preferenza verso l’investimento sostenibile. L’assenza di conflitto di interessi consente al consulente di non essere vincolato a un catalogo e quindi di poter andare a spaziare anche tra gli Sri. Consultique ha anche messo a disposizione dei consulenti partner un portafoglio costituito solamente da strumenti Sri che può costituire una valida asset allocation senza perdite di efficienza.

Quali i pregiudizi o gli ostacoli maggiori alla sua diffusione dal vostro punto di vista?

In primo luogo, bisogna dire che il cliente investitore in Italia è poco consapevole dell’esistenza di prodotti “sostenibili”. Sarebbe pertanto necessaria, da parte di produttori e distributori, una maggiore educazione finanziaria verso i clienti. È probabile che molti investitori, messi a conoscenza della possibilità, possano optare per questa categoria come scelta etica. In secondo luogo, vi è molto poca chiarezza, a nostro parere, sulle caratteristiche che deve avere uno strumento per essere considerato “Sri” e sui criteri di certificazione (ove presente). È necessario che l’industria si doti di uno standard sufficientemente restrittivo e trasparente che distingua in maniera inequivocabile cosa è Sri da cosa non lo è.

La finanza Sri entra per la prima volta nel programma del FeeOnlySummit, è in corso un cambiamento di percezione da parte dei consulenti indipendenti?

Il consulente indipendente, per fare il suo lavoro nel miglior interesse del cliente, non può prescindere dalla conoscenza di strumenti “Sri” dedicati a quegli investitori che vogliono fare una scelta etica, ma che possono anche essere inseriti su tutti i portafogli nel caso risultino migliori dei prodotti tradizionali. Non si tratta pertanto di un cambiamento di percezione, ma di un rinnovato interesse verso una categoria di investimenti che, per le sue caratteristiche, è sempre stata a cuore alla consulenza indipendente. È chiaro che in ultima istanza a guidare le scelte sono le necessità dei clienti e la disponibilità di strumenti efficienti ed efficaci da proporre.

La finanza Sri potrebbe fornire un’opportunità di differenziazione e posizionamento per i consulenti indipendenti anche in ottica delle opportunità di mercato aperte da  Mifid 2?

A prescindere dalla normativa in corso di attuazione, il consulente indipendente si è sempre proposto come colui che agisce sempre nell’interesse dell’investitore. Se un cliente manifesta la volontà di investire in maniera più etica rispetto a quanto proposto dagli intermediari troverà sempre la porta spalancata della consulenza indipendente. La normativa Mifid imporrà a tutti gli intermediari di tenere in debita considerazione le necessità espresse dal cliente, e la pubblicizzazione di allocazioni attente al benessere sociale oltre che al profitto potrebbe certamente costituire un occasione di differenziazione rispetto alle reti di vendita e agli intermediari bancari.

Quali saranno i temi forti di questa edizione del FeeOnlySummit?

I temi sono molti, e tutti caldissimi: Mifid 2, Albo, mercati finanziari, fintech e consulenza alle aziende, strumenti e piattaforme efficienti, trading, strategie e temi di investimento, il ruolo di commercialisti e avvocati, banche, contenzioso finanziario. Abbiamo ricevuto un numero record di richieste di iscrizione all’evento, e questo conferma l’interesse che la consulenza indipendente suscita nel settore e nel mondo delle professioni.

Qual è lo stato dell’arte della consulenza indipendente in Italia?

Sono sempre di più le persone che vogliono capire e diventare clienti informati. Sarà semplice scegliere di passare alla consulenza pura: basterà avere due anni di attività negli ultimi tre. Sarà naturalmente possibile fatturare al cliente i propri servizi di consulenza. Per chi non ha un’esperienza pregressa nel settore, sarà sufficiente invece superare l’esame dell’Ocf, le cui sessioni saranno mensili. Gli ex-Pf finanziari, che oggi lavorano per realtà bancarie o intermediari finanziari, possono decidere di aprire uno studio o società di consulenza indipendente, lavorando solo a parcella (fee only).

Elena Bonanni @ElenaBonanni


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.