• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Consigli Bicicletta: come viaggiare in sicurezza

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Luglio 2016
google maps navigation navigatore gps smartphone mobilita bicicletta itinerari ciclisti
google maps navigation navigatore gps smartphone mobilita bicicletta itinerari ciclisti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

IL DECALOGO DELLE “CATTIVE” ABITUDINI IN BICICLETTA: Consigli bicicletta per viaggiare in sicurezza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I comportamenti da evitare per garantire la propria sicurezza quando si guida una bicicletta e i consigli di Shimano per un giusto utilizzo delle due ruote

Tantissime sono le persone che rinunciano all’automobile e scelgono la bicicletta per muoversi in città: per recarsi in ufficio, in palestra e a scuola. Di giorno e di notte, con la pioggia o con il sole, la bicicletta è ormai diventata il mezzo di trasporto più gettonato per gli spostamenti quotidiani.

Passeggiare in bicicletta piace a molti ma può diventare pericoloso se non si rispettano le regole del codice stradale o se si adottano atteggiamenti che potrebbero danneggiare se stessi e gli altri.

Shimano, il brand giapponese di componentistica e tecnologia per biciclette più noto al mondo, è da sempre attento al tema della sicurezza alla guida della bicicletta e, proprio per questo motivo, ha stilato un decalogo dei peggiori comportamenti dei ciclisti in strada per illustrare ed educare gli amanti della bici al rispetto della propria (e altrui) sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Dublino contro Google: rifiutato il terzo data center in Irlanda

Cosa bisogna evitare quando si percorrono le vie cittadine? Ecco 10 pessime abitudini che, forse senza accorgercene, adottiamo quando pedaliamo:

1 – Pedaliamo a tempo di musica ascoltando le canzoni preferite con indosso le cuffie o gli auricolari.

Purtroppo le cuffie nelle orecchie o l’auricolare del cellulare sono fonti di distrazione e non consentono di sentire i rumori della strada (per esempio la sirena di un’ambulanza).

2 – Non abbiamo un sistema di illuminazione adeguato per rendersi visibili in strada

Le automobili hanno difficoltà a vedere le biciclette che si muovono nel cuore della notte. Meglio quindi dotarsi dell’equipaggiamento obbligatorio dal Codice della Strada che prevede luci e catarifrangenti anteriori e posteriori, campanello e giubbino catarifrangente.

3 – Non indossiamo il casco

Per la nostra sicurezza personale, anche se non obbligatorio dal Codice della Strada, è importante indossare un casco della taglia giusta e calzato correttamente per salvaguardarsi nel traffico cittadino.

4 – Facciamo zig zag in mezzo alla strada, muovendoci con frequenti cambi di direzione

Pedalare il più possibile sulla destra della carreggiata, in modo tale da lasciare spazio alle auto che ci scorrono accanto.

5 – Cambiamo strada o corsia senza preavviso

Nessuno legge nel pensiero e può intuire in che direzione ti muoverai! Una volta poi che si è decisa la strada da percorrere, è importante comunicare in anticipo le proprie intenzioni sugli spostamenti utilizzando il braccio ben teso come la “freccia” dell’automobile.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

6 – Pedaliamo contromano o non rispettiamo il semaforo

La segnaletica stradale vale anche per i ciclisti e deve essere rispettata.

7 – Scorrazziamo tra un pedone e l’altro sul marciapiede

Purtroppo non tutte le vie sono dotate di corsie preferenziali per le biciclette e le piste ciclabili sono spesso inesistenti. Ma pedalare a tutta velocità sul marciapiede rischiando di investire i pedoni non è di certo un ottimo sistema per muoversi in città… è vietato!

8 – Andiamo in due in bicicletta, portando anche i bambini piccoli

Portare i figli in bicicletta è una scelta importante e di responsabilità, e proprio per questo motivo è fondamentale essere dotati di apposito seggiolino, perfettamente ancorato e in grado di tutelare la sua sicurezza.

9 – Manutenzione: freni e ruote…li controlliamo?

Per pedalare in totale sicurezza è necessario verificare e controllare sempre lo stato dei freni e delle ruote per evitare spiacevoli e pericolosi incidenti.

10 – Parcheggiare fuori dalle rastrelliere, in mezzo al marciapiede o davanti a un portone

È sicuramente sempre opportuno assicurarsi che la bicicletta non sia d’intralcio in un’uscita o in uno spazio dedicato a persone disabili.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

“La sicurezza quando si guida una bicicletta è estremamente importante”, commenta Marco Cittadini, Marketing Officer di Shimano Italy Bycicle Components srl.

“Bisogna avere due occhi in più per controllare tutto ciò che ci circonda e prestare la massima attenzione alle persone e ai veicoli che circolano per strada, evitare distrazioni e seguire le regole del Codice della Strada.

Chi circola in strada con la propria bici deve essere consapevole di una serie di obblighi che lo riguardano, ed è importante acquisire una mentalità corretta e muoversi con la massima prudenza e sicurezza.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.