Conoscere nuove persone grazie a un sito di incontri online: come gestire la prima telefonata

Finalmente ci siete: avete chattato per ore ed ore su un sito di incontri online affidabile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Avete passato le vostre serate a controllare minuziosamente le foto del vostro interlocutore e, alla fine, avete deciso di scambiarvi il numero di telefono.
E ora? Non sapete qual è il prossimo passo da fare? Sicuramente sentire la voce della persona che avete sentito così assiduamente.
Già dalla voce, infatti, potete cominciare a fantasticare sulla persona in questione: potrete farvi un’idea del suo carattere, dei suoi modi. É proprio per questo motivo che, a volte, la prima telefonata diventa fonte di ansia.
Chiamare o non chiamare? E se poi disturbo? Diciamo che non esistono momenti migliori o peggiori per chiamare. É consigliato, in generale, evitare l’ora di pranzo o il mattino presto. Evitate anche di telefonare subito dopo esservi scambiati i numeri: potreste sembrare assillanti. Cercate di sembrare spontanei e naturali.
La prima volta che chiamate, inoltre, non chiedete immediatamente di uscire. Informatevi prima su come sta e su ciò che sta facendo.
All’inizio è normale sentirsi in imbarazzo, ma dopo poco vi risulterà facile lasciarvi andare. La seconda telefonata, invece, è il momento giusto per proporre un’uscita.
L’ideale sarebbe qualcosa di non troppo impegnativo ma piacevole, come ad esempio un caffè o un aperitivo.
E ricordate: al primo incontro è bene presentarsi soli. Non fate l’errore di portare amici o amiche perché, oltre a non conoscere voi, trovarsi di fronte altre persone sconosciute potrebbe creare ancor più imbarazzo.
Cosa aspettate? Non vi resta che telefonare!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.