Il coniglio è tornato: “Colleghi” il tema della terza edizione del concorso Cortoconiglio

Per la trentunesima edizione del Bellaria Film Festival, diretta da Fabio Tonceli, che si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno 2013, torna Il Ruggito del Coniglio di RaiRadio2 per una trasmissione che sarà condotta, in diretta dal cinema Astra di Bellaria, ancora una volta da Antonello Dose e Marco Presta la mattina del 31 maggio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
A grande richiesta anche nel 2013, dopo il successo degli anni scorsi, una nuova edizione di CORTOCONIGLIO, concorso curato dalla redazione de Il Ruggito del Coniglio che sarà dedicato a cortometraggi della durata massima di 3 minuti sul tema “Colleghi”.
I corti dovranno pervenire in formato dvd entro e non oltre il 10 maggio 2013 alla redazione della trasmissione, Il Ruggito del Coniglio, Radio2, Via Asiago 10, 00195 Roma. I lavori che spiccheranno per inventiva e originalità, verranno pubblicati sulla pagina internet rai.tv.
Una selezione dei corti che meglio interpretano lo spirito del concorso verrà poi presentata durante la serata di inaugurazione del Festival, giovedì 30 maggio nel corso della quale il pubblico assegnerà il premio CORTOCONIGLIO 2013.
Il Ruggito del coniglio, al suo diciottesimo anno di programmazione, continua a ispirarsi agli avvenimenti della società italiana, politici, di cronaca e di costume offerti dall’attualità.
I due conduttori, con la loro sottile ironia, tracciano un quadro satirico e divertente dei nostri tempi coadiuvati, nel loro intento, dalla curatrice del programma Angelica Scianò e dagli artisti Max Paiella, Attilio Di Giovanni e Giancarlo Ratti con i loro amatissimi personaggi.
Dal lunedì al venerdì, rigorosamente in diretta a partire dalle ore 8.00, i microfoni si aprono alle storie di vita quotidiana del pubblico, invitato a raccontarsi e mettersi in gioco intervenendo sui temi legati alle notizie del giorno. Una sorta di intimo confessionale – un milione circa di ascoltatori al giorno e quasi duecentomila fan su Facebook! – dal quale emergono vizi e virtù degli italiani.
Il Bellaria Film Festival è promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini
Media partner: CinecittàNews, Cinemaitaliano.info, Comingsoon TV, FRED FILM RADIO, Movieplayer.it, RaiRadioTre.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutte le informazioni sono visibili e scaricabili dal sito www.bellariafilmfestival.org
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.