Congresso Fratelli d’Italia Fiuggi 8 e 9 Marzo 2014 e Progetto Artemide

Sarà stata la data, quella dell’8 Marzo, ma la mia trasferta a Fiuggi al Congresso di Fratelli d’Italia/Alleanza Nazionale mi ha colpito per lo spessore delle donne. Tutte capaci e con molte cose da dire.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
In particolare ho avuto il piacere di intervistare la criminologa Chiara Di Fede che mi ha illustrato il Progetto “Artemide” per aiutare le donne vittime di violenza.
Si tratta di un progetto che si ispira alla figura mitologica di Artemide, dea della caccia dallo spiccato senso di solidarietà verso le donne, del quale è responsabile la criminologa Chiara Di Fede.
Rigurda lo Stalking, la violenza di genere, la devianza giovanile, il bullismo.
Tale iniziativa intende costruire una rete di supporto alle donne di tutte le età, vittime di violenza fisica o psicologica, che gran parte delle volte non sanno a quali strutture rivolgersi.
Con il progetto Artemide si vuole orientare le donne vittime di violenza sui passi da seguire per difendersi, con un gruppo di specialisti e volontari, tra i quali psicologi, assistenti sociali, avvocati, criminologi, che stabiliranno delle connessioni tra loro e gli enti locali, le associazioni di volontariato e le forze dell’ordine. Sono previsti anche incontri mensili di approfondimento,sulle tematiche legate alla violenza sulle donne, aperti a tutti ed a titolo gratuito.
La criminologa Chiara di Fede, giovane ma con spiccate capacità dialettiche, illustra nell’ambito del Congresso FdI il progetto Artemide che come detto promuove le associazioni e ogni iniziativa in grado di dare alle vittime e ai loro familiari sostegno, suggerendo proposte di legge per assicurare la tutela della salute, della dignità e assicurare un supporto durante il procedimento giudiziario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.