Conferenza Blockchain per i leader di fintech: Blockchain e Bitcoin Conference si terranno a Malta
Il 23 ottobre, St. Julian’s ospiterà Blockchain & Bitcoin Conference Malta, un evento su larga scala dedicato alla blockchain, alle tendenze del mercato delle criptovalute e ai progetti ICO. Una singola piattaforma riunirà la comunità cripto internazionale, i principali sviluppatori blockchain e rappresentanti delle imprese.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Perché Malta
Il governo di Malta lavora attivamente allo sviluppo di leggi trasparenti e favorevoli nel campo della regolamentazione dell’industria della blockchain.
È in programma la creazione di un’agenzia speciale, importanteper l’innovazione digitale che controlli e certifichi le società di blockchain. Inoltre, la legislazione DLT è in fase di stesura e un quadro normativo per le Ico.
Il primo progetto di legge dell’Autorità per l’innovazione digitale è già stato presentato al pubblico. Il documento ha ricevuto un feedback molto positivo da parte dei rappresentanti del settore. Non un singolo governo ha offerto una bozza legislativa completa per regolare l’attività delle piattaforme blockchain.
Questi passaggi hanno già dato i primi risultati. Scambi di criptovalute Binance e Okex stanno trasferendo il loro quartier generale a Malta. Anche i dirigenti senior di società criptografiche come Monaco Card, BigONE e Tron Foundation hanno espresso l’intenzione di aprire uffici sull’isola.
Cosa attende gli ospiti?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Blockchain & Bitcoin Conference Malta è un evento B2B organizzato annualmente nel formato di una conferenza e un’area espositiva. Nel 2017, 400 ospiti hanno partecipato all’evento, 16 relatori hanno offerto presentazioni e 20 aziende hanno presentato i loro stand nell’area espositiva. Tra gli ospiti, si potevano trovare funzionari governativi maltesi e il presidente della Libera Repubblica di Liberandia.
La società internazionale Smile-Expo, l’organizzatore, riferisce che nel 2018 il programma della conferenza sarà ancora più intenso con nuovi argomenti di discussione pertinenti. I relatori includeranno esperti di crittografia globale, investitori, sviluppatori, rappresentanti di startup blockchain di successo.
Inoltre, gli ospiti saranno in grado di frequentare l’area espositiva con stand di sviluppatori di software blockchain, hardware di data mining e servizi di settore correlati.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Registrati alla conferenza ora e paga € 130 anziché € 220 – un prezzo speciale del biglietto se acquistato entro il 24 settembre.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.