• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Vittoria dell’Antitrust: Whatsapp dovrà pagare una multa da 3 milioni di euro

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Maggio 2017
fig 13 05 2017 11 47 27
fig 13 05 2017 11 47 27

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Whatsapp ha delineato ai propri utenti i nuovi termini di utilizzo con un post sul blog ufficiale nel mese di agosto.

Indice dei Contenuti:
  • Vittoria dell’Antitrust: Whatsapp dovrà pagare una multa da 3 milioni di euro
  • Dati Whatsapp condivisi automaticamente con Facebook
  • A ottobre l’Antitrust ha avviato un’indagine contro Whatsapp
  • Whatsapp ha indotto gli utenti ad accettare i termini senza chiederne il consenso

Dati Whatsapp condivisi automaticamente con Facebook


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Era stata introdotta un’importante novità. I dati raccolti sulla piattaforma di messaggistica istantanea venivano automaticamente condivisi con Facebook.
Whatsapp è stata ufficialmente acquisita da Zuckerberg nel 2014 al costo di 19 miliardi di dollari. Si tratta dunque di una fonte dati fondamentale per il social network. Sfruttando interessi e interazioni forniti sulle chat, viene infatti ottimizzata l’offerta pubblicitaria in bacheca.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

A ottobre l’Antitrust ha avviato un’indagine contro Whatsapp

Questa mossa non è piaciuta in Europa, infatti la società è stata obbligata a fare marcia indietro.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In Italia, in particolare, l’Antitrust aveva avviato due istruttorie i cui risultati sono giunti oggi. La multa per aver forzato gli utenti alla condivisione di dati personali costerà all’azienda di Zuckerberg 3 milioni di euro.

Non è tutto: la piattaforma dovrà informare tutti i suoi iscritti italiani dei provvedimenti presi dall’Antitrust. La notizia giungerà agli utenti con una notifica diretta e sarà resa pubblica per tutti sull’home page.

Le due istruttorie sono state aperte per far luce sul caso e per definire se Whatsapp avesse violato il codice di consumo.

Whatsapp ha indotto gli utenti ad accettare i termini senza chiederne il consenso

La società, infatti, ha indotto gli utenti ad accettare condizioni e termini di utilizzo non evidenziando la possibilità di negare il consenso.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Il risultato è ovvio: molti utenti hanno condiviso i loro dati senza pensare che avrebbero potuto evitare di farlo continuando comunque ad utilizzare Whatsapp.

È poi intervenuto anche il Codacons, il quale ha giudicato la multa come una vittoria degli utenti contro lo strapotere dei social network. Questi ultimi, spesso, impongono condizioni sfavorevoli al consumatore.

Sebbene la multa rappresenti una cifra simbolica per il colosso Facebook, risulta comunque significativa. Viene sancito il principio secondo il quale le società su internet non possono trattare i dati personali a loro piacimento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.