Condé Nast protagonista al Salone Internazionale del Mobile: una settimana di eventi esclusivi da non perdere
Si svolgerà dall’8 al 13 aprile 2014 la 53° edizione del Salone Internazionale del Mobile a Milano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In concomitanza della kermesse dedicata al settore Casa e Arredamento non potevano mancare gli appuntamenti esclusivi di Condé Nast.
AD, Casa Vogue e Vanity Fair saranno infatti assoluti protagonisti con numerosi e coinvolgenti eventi, in collaborazione con grandi brand, che contribuiranno ad animare la settimana.
AD – Architectural Digest. Le più belle Case del Mondo – il mensile di Condé Nast dedicato all’architettura, all’arredamento e al design dominerà la settimana del Salone. Il numero speciale di aprile svela in esclusiva le grandi anteprime della manifestazione internazionale con oltre 160 novità: molti i brand che hanno affidato ad AD la preview inedita dei pezzi su cui punteranno maggiormente. Inoltre il sito del magazine, www.ADtoday.it, racconterà e indagherà anche i retroscena e le curiosità della rassegna.
Ma AD non si ferma all’eccellenza editoriale: sarà infatti protagonista in veste di principale partner per quattro prestigiosi eventi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lunedì 7 aprile la nota fabbrica d’autore veneziana Carlo Moretti inaugura in via della Spiga 48 un nuovo grande spazio che comprende il flagship store del brand e lo showroom di rappresentanza.
In esposizione permanente alcuni esemplari delle collezioni realizzate dalla Carlo Moretti, che comprendono le Collezioni d’autore, i Calici da Collezione, i Fondamentali, i Rossomoretti, i Contemporanei, i Cristalli di Murano e i Complementari.
Lo stesso giorno, presso Duvetica Store di via Santo Spirito 22, apre al pubblico la mostra “Monolite” a cura di Giovanni Moretti ed Ettore Mocchetti, Direttore di AD.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’esposizione presenta una selezione di sculture in vetro, di cui alcune inedite, appartenenti alla collezione privata dei fratelli Moretti: un omaggio alla figura di Carlo Moretti scomparso nel 2008, che evidenzia il percorso di ricerca condotto nei processi del vetro al di fuori dei canoni industriali. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 13 aprile.
Martedì 8 aprile Stefano Ricci e Antico Setificio Fiorentino inaugureranno una mostra unica, intitolata “Nel Segno di Leonardo”, durante la quale sarà presentata la nuova collezione di tessuti da arredamento realizzati su antichi telai e sarà esposto l’orditoio realizzato su disegno originale di Leonardo da Vinci. La mostra, allestita nella Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia, sarà aperta al pubblico nelle giornate dell’8 e del 9 aprile, dalle 10 alle 19.
Giovedì 10 aprile sarà invece il suggestivo tema animalier il protagonista dell’evento “African Dream, Natural Design” organizzato da Robertaebasta e Scavia. Un viaggio tra mobili, tappeti e oggetti di design ispirati alla moda Déco che negli anni 30 omaggiava terre lontane e foreste africane, ma anche gioielli che reinterpretano gli stessi temi esotici disegnati da Fulvio Maria Scavia e realizzati in oro con diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri e altre pietre preziose.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
I gioielli della collezione Scavia rimarranno esposti presso la galleria Robertaebasta per tutta la durata del Salone del Mobile.
Venerdì 11 aprile Tiffany & Co. proporrà un percorso sulla storia del brand newyorkese attraverso i suoi diamanti. In particolare la mostra “The Brilliance of Design” vedrà come protagonisti gli anelli di fidanzamento, raccontando come ogni diamante Tiffany & Co. sia trattato premurosamente e artigianalmente dal momento in cui viene alla luce fino all’incastonatura con la montatura.
Vogue Italia – in occasione del Salone Internazionale del Mobile – sarà partner di Natuzzi Italia per “Dress Your House As You Dress Yourself”, l’evento che segna il lancio della prima collezione letti del brand di arredamento conosciuto in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti. Location d’eccezione che il 9 aprile accoglierà l’esclusivo appuntamento sarà Casa degli Atellani, in Corso Magenta 65 – 67, Milano: per questa occasione Natuzzi Italia presenterà una limited edition di 5 modelli il cui concept è stato curato in collaborazione con Vogue Italia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Home is Beauty”, questo il concetto alla base delle forme, del design e dei materiali di qualità con cui Natuzzi Italia reinventa l’arredo notte. La bellezza trova nella casa lo spazio prediletto per vivere i propri sogni e per accogliere le contraddizioni della vita: mondanità e spiritualità, desiderio di comunione e voglia di solitudine, armonia tra giorno e notte.
Vanity Fair – il settimanale femminile Condé Nast – interpreterà la kermesse con uno stile ironico, dando vita a un progetto insolito e innovativo: dal 7 al 13 aprile inaugura Vanity Fair Laundry, un temporary store – allestito in Corso Garibaldi 12 – unico nel suo genere, una vera e propria lavanderia express realizzata in collaborazione con Samsung che, per l’occasione, metterà a disposizione di tutti i visitatori i suoi elettrodomestici più innovativi. Vanity Fair Laundry nasce da un concept ideato dallo Studio Otto dell’architetto Paola Navone e sarà aperta gratuitamente a tutti dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 23 e durante il weekend dalle 10 alle 24.
All’interno dello spazio, caratterizzato da un mood anni ’50 e ispirato alle lavanderie londinesi, sarà possibile fare il bucato con tutti coloro che vorranno prendersi un divertente momento di pausa: tutti i visitatori che consegneranno la maglietta o la camicia che indossano per poterla lavare, riceveranno una t-shirt sostitutiva della Vanity Fair Laundry, da indossare nell’attesa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre la redazione animerà questi speciali appuntamenti con coinvolgenti attività, immortalando la singolare esperienza con l’hashtag #selfieperfetto. Gli ospiti potranno anche gustare la merenda con i fantastici dolci di Ernst Knam, il re del cioccolato, che sarà presente anche lunedì 7 per l’inaugurazione dello spazio dalle ore 15. Partner dell’iniziativa, oltre a Samsung, sono L’Oréal, Chanteclair e Radler Birra Moretti, che renderanno la visita in lavanderia unica e eccezionale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.