Con l’acquisizione di Secusmart, BlackBerry investe nella sicurezza e riservatezza dei dati
Dopo l’alleanza tra Apple e IBM per migliorare le soluzioni nel settore business, ecco arrivare la risposta di BlackBerry per rimanere competitiva nel mercato enterprise che da sempre l’ha contraddistinta.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’acquisizione di Secusmart, azienda tedesca leader nella crittografia e sicurezza di dati e voce, rappresenta la volontà di offrire ai clienti business un livello di sicurezza a prova di intercettazione.
La sicurezza è sempre stato un punto di forza che ha aiutato la vendita dei BlackBerry, lo dimostrano i dati: il 74% dei primi 31 studi di avvocati del Regno Unito li utilizza.
BlackBerry aveva già adottato soluzioni per la sicurezza grazie ad una partnership con Secusmart nata nel 2009. Tra i prodotti creati con l’azienda tedesca c’è SecuSUITE per BlackBerry 10, adottatata dall’Ufficio Federale tedesco.
L’azienda tedesca insieme a BlackBerry ha offerto soluzioni per la sicurezza di agenzie governative tedesche, ministri e leader come Angela Merkel.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con l’acquisizione, BlackBerry ottiene automaticamente quelli che erano i clienti di Secusmart che si aggiungono ad un portfolio che comprende i governi del G7, 16 governi del G20, imprese dei settori farmaceutico, legale e compagnie Oil&Gas.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.