• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

La misurazione dell’universo digitale in Italia realizzata da ComScore

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Settembre 2013
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo
Il 2019 sara anno della vera adozione della Blockchain i casi di Verizon e Wells Fargo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ComScore, Inc. estende l’analisi sull’utilizzo di internet alla fascia di età 6-14 anni.
A luglio 27,5 milioni di italiani hanno visto oltre 5 miliardi di video online e sono più di 10 milioni  -ovvero più che raddoppiati rispetto allo scorso anno – coloro che lo hanno fatto attraverso lo smartphone.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A luglio 2013 gli utenti unici nella fascia di età 6-14 anni, categoria recentemente inserita nelle rilevazioni comScore MMX, sono  2,3 milioni pari a circa il 45% del totale della popolazione 6-14 anni di riferimento(dati Istat).

L’analisi rileva che in media oltre mezzo milione di giovanissimi si collega ogni giorno per  una durata media di connessione di 1 ora e 12 minuti al giorno. YouTube.com e Facebook.com sono i siti più visitati dal segmento rispettivamente con 826.000 e 793.000 visitatori unici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Super Offerta Ho. Mobile: Tariffe All Inclusive ma solo fino al 3 Settembre

“L’attrazione dei giovanissimi per internet è sotto gli occhi di tutti e ci ha spinto a inserire stabilmente la misurazione di questo fenomeno nelle nostre rilevazioni” ha commentato Fabrizio Angelini CEO di Sensemakers che rappresenta in esclusiva comScore in Italia.

Cambia il panorama della fruizione dei contenuti video in Italia. Dalle rilevazioni comScore Video Metrix, lo scorso mese di luglio 27,5 milioni di italiani hanno visto oltre 5 miliardi di video online attraverso il PC, passando in media 16 ore ciascuno in tale attività.

La fascia di età 6-14, anche’essa recentemente inserita nel sistema comScore Video Metrix, registra 1,5 milioni di spettatori unici e rappresentano il 5,42% di tutta la audience di video online in Italia.

I siti Google, trascinati da YouTube,  guidano la classifica dei brand di video online con 23,5 milioni di spettatori. Il primo sito italiano è il Gruppo Mediaset  che a luglio 2013 registra 5,3 milioni di spettatori.

La penetrazione degli smartphone e la navigazione in mobilità stanno cambiano le abitudini degli italiani. A luglio 2013 in  base alle rilevazioni comScore MobiLens, il 58,9% di italiani che hanno un cellulare possiede uno smartphone, registrando una crescita del 22% rispetto lo scorso anno.

LEGGI ANCHE ▷  Personalizza il tuo Gemini facilmente: Google introduce i Gem

Analizzando l’utilizzo degli smartphone a luglio, si evidenzia che la visualizzazione di video è una delle attività più diffuse: sono stati oltre 10 milioni i possessori di smartphone a guardare almeno un video online conuna crescita del 108% rispetto allo stesso mese del 2012.

Analizzando le piattaforme utilizzate, emerge che  ha svolto tale attività il 52,3% di chi possiede un terminale Apple e il 40,8% di chi possiede un terminale Android.

“Non è solo il consumo diretto di video attraverso lo smartphone a colpire” – aggiunge Fabrizio Angelini – “Dalle rilevazioni di luglio emerge che il 43,4% dei possessori di smartphone lo utilizza abitualmente mentre guarda la televisione e ben l’11,2% se ne serve per cercare prodotti e servizi di cui ha visto la pubblicità sul grande schermo.

E’ un dato che dovrebbe far riflettere sia chi produce contenuti televisivi, sia il mondo della pubblicità che sempre più deve poter contare su misurazioni multi-piattaforma in grado di fornire una visione complessiva del comportamento del consumatore indipendentemente dai device utilizzati”.


LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Classe S ed EQS uniti: futuro termico ed elettrico per non perdere più vendite

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.