Compute Engine il nuovo software cloud di Google che rivoluziona il software per le aziende
La mente di coloro che affollano gli uffici del Googleplex, si sa, è perennemente in movimento, e infatti, ormai, non passa giorno senza essere raggiunti dalle notizie di strumenti sempre più innovativi, messi a punto dalla Grande G.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La novità di oggi riguarda in maniera particolare le imprese. Infatti, le notizie in arrivo da Mountain View ci fanno sapere di imminenti rivoluzioni riguardanti Google Enterprise, il software cloud che Google ha studiato appositamente per le aziende. A quanto pare, la struttura del software è stata resa ancora più potente e varia, e offrirà, tra un po’, la possibilità di fare uso dei suoi strumenti anche a chi, prima, si vedeva preclusa tale occasione.
Certamente, anche se come potrà apparire chiaro, tale notizia sembra essere di maggiore interesse per i cosiddetti addetti ai lavori o per i professionisti, essa è comunque importante, in quanto è indicativa della fiducia che Google ripone nelle risorse e nelle potenzialità della tecnologia cloud. Probabilmente, infatti, l’azienda di Mountain View è ben conscia di come questa modalità di archiviazione potrebbe rivoluzionare, molto presto, le nostre esistenze, anche dal punto di vista lavorativo.
Andando a vedere più da vicino di cosa si tratta, si scopre che l’innovazione, nell’ambito della Google Cloud Platform, è affidata al cosiddetto Google Compute Engine: quest’ultimo è costituito da un insieme di strumenti virtuali in grado di assicurare performances di qualità elevata ed affidabile che, forti anche di un alto livello di sicurezza, sono in grado di coordinare e portare a termine carichi di lavoro anche molto elevati e gravosi, offrendo inoltre la possibilità di poter usufruire di assistenza tecnica in qualsiasi momento.
Come Google ha fatto sapere, Computer Engine sarà resa disponibile anche per Linux, soprattutto per quel che riguarda le distribuzioni Debian e Centos, che sono tra le più note negli ambienti aziendali. Google Compute Engine sarà inoltre compatibile inoltre con SUSE, Red Hat Enterprise Linux e FreeBSD. Il nuovo sistema assicurerà una potenza di calcolo forte del lavoro di processori 16-core e fino a 104 GB di memoria RAM.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.