Compressione video: Facebook acquista Quickfire Networks

Dopo avere acquistato wit.Ai, la startup per il riconoscimento vocale, Facebook ha annunciato di avere acquisito un’altra startup, questa volta, però, per la compressione di video. Il suo nome è Quickfire Networks, ha sede a San Diego (California) e dice di “Fornire gli strumenti necessari per stare al passo con la rivoluzione video”. Il valore dell’acquisizione non è stato svelato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il social network, che ha a capo Mark Zuckerberg, spinge affinché i suoi utenti carichino video direttamente sul suo sito invece che linkare video su altri siti come YouTube. In questo contesto Quickfire può aiutare il gruppo a centrare i suoi obiettivi.
L’anno scorso Facebook aveva fatto in modo che i video caricati sul news feed degli utenti partissero automaticamente. Per l’azienda è importante che i video stessi inizino a funzionare il più velocemente possibile, soprattutto su dispositivi mobili.
“Ora siamo pronti a fare il prossimo passo verso la crescita”, ha scritto sul sito Craig Lee, amministratore delegato di Quickfire.
“Facebook ha oltre un miliardo di visite ogni giorno e siamo felici di aiutare a offrire video di alta qualità a tutte le persone che guardano video su Facebook”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.