• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Comprare una stampante 3D a basso costo: da chimere tecnologiche a oggetti di uso quotidiano.

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Dicembre 2013
blesiya 3 pz modulo motore passo passo stepper controller board per arduino
blesiya 3 pz modulo motore passo passo stepper controller board per arduino

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Che le stampanti 3D siano un vezzo dell’era moderna o qualcosa di concretamente utile nella sfera quotidiana pare non essere del tutto chiaro, ma sicuramente affascinano e fanno sognare gli appassionali di tecnologia. Per ora, quelle destinate alla massa, sono in grado di riprodurre piccoli oggetti, come utensili da cucina, portachiavi, giocattoli per bambini, e non hanno una gran diffusione.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nonostante tutto però, secondo una ricerca della International Data Corporation (IDC) il mercato delle stampanti 3D è destinato ad incrementare esponenzialmente in un periodo relativamente breve: lo studio infatti, prevede che entro il 2017 questo mercato decuplicherà il giro d’affari. Le stampanti tridimensionali attualmente sono una pura sciccheria tecnologica appannaggio di pochi esperti, ma diventeranno ben presto un prodotto destinato ad una popolazione più eterogenea.

LEGGI ANCHE ▷  TCL accusata di vendere TV a punti quantici senza veri punti quantici

Le possibili applicazioni in campo medico, automobilistico, architettonico o addirittura in alcune branche dell’industria aerospaziale, garantiscono cospicui investimenti finalizzati ad elevare gli standard di efficienza di queste stampanti. A fronte di ciò, i primi colossi del settore cominciano a rimboccarsi le maniche, come ad esempio “HP”, che sta lavorando allo sviluppo di una tecnologia propria, per arrivare a presentare i primi modelli già a distanza di qualche anno, se non addirittura nel 2014.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ogni singolo oggetto stampabile è basato su un codice di programmazione, che una volta inviato alla stampate funge da ‘libretto di istruzioni’ nella creazione dello stesso, a partire da un materiale plasmabile che si solidifica a contatto con luce. Questo materiale, generalmente del polimero liquido, viene esposto alla luce di un proiettore “DPL” (acronimo di Digital Light Processing), e sarà quella porzione esposta a diventare l’oggetto materiale. Il residuo polimero ancora in stato liquido viene successivamente espulso dalla vasca-contenitore, tramite un sistema di drenaggio. Esiste inoltre un’altra modalità di stampa 3D, quella a ‘getto d’inchiosto’, più economica e rapida della precedente.

LEGGI ANCHE ▷  Tastiera a un solo tasto: gadget assurdo o aiuto ergonomico per lavorare meglio?

Come nelle vecchie stampanti bidimensionali, l’oggetto prende forma a strati, che vengono posti uno sull’altro fino ad ottenere il risultato finale. Quest’ultima modalità sarà quella che molto probabilmente verrà sviluppata in modo estensivo per far si che i costi diventino accessibili al grande pubblico. Ovviamente anche questo tipo di stampante è dotata di una sua specifica risoluzione, che nella fattispecie viene espressa in micrometri: ogni particella “3D” ha un diamentro che varia dai 50 ai 100 micrometri.

Attenderemo dunque che le stampanti 3D entrino nelle nostre case dalla porta principale, facendo compiere alla società attuale un’ulteriore piccolo balzo verso il futuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Android CarPlay 2 dove è finito?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.