Il compleanno di 3 Italia H3g che festeggia i 10 anni con on-air lo spot celebrativo
Sono passati ormai 10 anni da quando, 3 italia creò, iniziando la sua avventura nel mondo delle TLC mobili, i servizi di comunicazione mobile di terza generazione grazie alla tecnologia UMTS.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per ringraziare tutti i suoi clienti, ben 9,5 milioni, 3 italia ha girato uno spot tv celebrativo che come protagonisti, in ringraziamento alla fedeltà col brand, saranno proprio i clienti.
Lo spot andrà in onda per 3 giorni a partire da questo sabato e sarà condotto da due personaggi molto illustri nel mondo televisivo, Raul Bova e Teresa Mannino che intervistando i clienti “3” cercheranno di raccontare come in questi 10 anni 3 Italia abbia portato sul mercato qualità e innovazione, offrendo il meglio della tecnologia ai prezzi più convenienti del mercato.
Ben lontane dai risultati di oggi erano le aspettative di quelle 23 persone che, 10 anni fà crearono 3 italia e ad oggi l’hanno resa protagonista di diversi primati, dopo il lancio dell’UMTS, nel 2004 ha introdotto la prima formula “tutto incluso”, seguita nel 2006 dal lancio della prima TV Digitale Mobile DVB-H al mondo (trasmettendo i Mondiali di calcio in Germania), dalla prima offerta commerciale HSDPA e dalla prima chiavetta Internet ricaricabile per accedere al Web in banda larga mobile.
Infatti 3 italia è stato il primo brand a puntare sulla banda larga come driver di crescita lanciando per prima un pacchetto di servizi internet per cellulari 3g tra cui anche le applicazioni più ricercate sul web (Facebook, Twitter, Youtube e Skype).
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Oggi l’azienda dispone del ben 93% di copertura della popolazione ed una rete all’avanguardia che ha fatto in modo di ottenere, sul fronte del servizio internet veloce mobile a 42 mega, il primato nazionale collegando l’’83% italiani in oltre 4.100 comuni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.