• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Euro sì euro no, compie 15 anni la moneta della discordia

  • Valentina De Santis
  • 3 Gennaio 2017
fig 03 01 2017 07 57 43
fig 03 01 2017 07 57 43

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Che piaccia o meno l’euro il 1° gennaio 2017 ha compiuto 15 anni dall’entrata in vigore. Prima in 12 Paesi oggi sono 28 i membri dell’Unione Europea ad avere l’euro come moneta. All’epoca fu accolto con grande entusiasmo, una moneta unica per l’Europa. Oggi sono in molti a non volerla più e chiedono a gran voce l’uscita.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma tra la popolazione l’entusiasmo regge ancora.  Per il 56% degli abitanti della Zona Euro, secondo un sondaggio della Commissione Europea, l’introduzione della moneta unica o è stato “un fattore positivo”. Per il restante 44% invece l’euro, scambiato con 1.936,27 lire, è stata la nostra rovina colpendo il nostro potere d’acquisto e provocando aumenti incontrollabili in tutti settori.

Ma entriamo nel merito degli aumenti in questi 15 anni. Partiamo dalle bollette. Secondo i dati Nens, la spesa annua per una famiglia-tipo per l’elettricità prima dell’euro era di 647 mila lire (circa 334 euro), mentre in questo inizio d’anno l’Autorità dell’Energia l’ha valutata 498 euro (+50% circa). Va un po meglio per quanto riguarda le tariffe del gas, salito del 16% a 1.022 euro.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

E il nostro amato caffè al bar? La tazzina al banco è salita da 900 lire a 90 centesimi di euro. Incremento doppio anche per il Big Mac, da sempre utilizzato per monitorare i prezzi, passato da 4.900 lire a 4,20 euro.

Forti rincari anche per la benzina da 2.000 lire a 1,5 euro, per i quotidiani, passati da 1.500 lire a 1,5 euro, e per la pizza che è salita da 3,36 euro a 7,50, un vero e proprio salasso. Con questi prezzi come si fa a non rimpiangere la nostra amata Lira?

Ma c’è un settore che non ha subito particolati rincari, è il settore dell’elettronica e della telefonia. Sempre secondo i dati Nens a inizio anni 2000 una TV al top di gamma costava oltre 6,5 milioni di lire, oggi siamo sui circa mille euro. Il miglior cellulare sul mercato è passato da due milioni a circa 8-900 euro. Insomma un’amara consolazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.