• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Autorizzata la fusione Wind 3, ma arriva il terzo incomodo Iliad

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Settembre 2016
image 2
image 2

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

È stata ufficializzata dalla Commissione Europea la fusione Wind-3: in questo modo quello che ne uscirà dall’unione dovrebbe essere il più grande operatore italiano delle telecomunicazioni.

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il mercato Tlc subirà dunque grossi cambiamenti in quanto quello che ne uscirà dalle nozze Wind-3 unirà oltre 31 milioni di clienti nel mobile e 2,8 milioni nel fisso (di cui 2,5 milioni broadband).

 

A guidare la nuova azienda sará Maximo Ibarra, attuale ceo di Wind. nell’agosto 2015 le due aziende telefoniche avevano precisato che il ceo di 3 Italia Vincenzo Novari sarebbe stato indicato senior adivser di Ck Hutchinson per l’Italia oltre ad entrare nel cda della joint venture per conto di Hutchinson. Stando sempre agli accordi dell’agosto 2015, Dina Ravera, coo di 3, guiderà il processo di integrazione e assumerà un ruolo rilevante nel top management della jv mentre Stefano Invernizzi, cfo di 3 Italia, diventerà direttore finanziario della nuova azienda.

LEGGI ANCHE ▷  Realme sviluppa nuovi dispositivi: ecco le 10 novità in arrivo

 

“Questa joint venture sbloccherà investimenti significativi nell’infrastruttura digitale italiana e darà vita ad un’azienda con dimensioni e forza per fornire servizi di telecomunicazioni innovativi e di qualità, con maggiore affidabilità, velocità e copertura di rete”, commenta Canning Fok, co-managing director di CK Hutchison Group. “La joint venture garantirà al mercato italiano delle telecomunicazioni, quarto per dimensioni in Europa, una posizione di leadership nell’economia digitale globale”.
FUSIONE WIND-3 E NUOVO OPERATORE ILIAD

Non solo. Nello stesso momento è stata anche approvata l’entrata nel nostro mercato di un altro operatore nel settore. Si tratta della francese Iliad.  Lo spazio per un nuovo competitore era una delle condizioni poste da Bruxelles per dare il via libera all’operazione di fusione Wind-3. Nello specifico, questo nuovo operatore sarà Iliad, l’azienda di Xavier Niel che con la sua Free Mobile ha rivoluzionato il mercato francese dei provider internet e mobile con abbonamenti a prezzi decisamente concorrenziali.

Per conoscere quali siano le tariffe offerte da Free Mobile basta visitare il sito.

 

LA COMMISSIONE EUROPEA

“Sentiamo spesso che il consolidamento delle telecomunicazioni negli stati membri sia necessario a garantire che gli operatori siano redditizi a sufficienza da permettergli di investire nelle reti”, commenta Margrethe Vestager, commissaria UE alla concorrenza. “Nell’industria delle telecomunicazioni, qualcuno si riferisce a questo consolidamento come ad una ‘riparazione di mercato’. La nostra indagine ha mostrato che in effetti alcuni operatori speravano che la riduzione da 4 a 3 [operatori], così come proposta, sarebbe risultata in una ‘riparazione di mercato’ “. Noi riteniamo che questo termine sia inaccurato”, prosegue la Vestager. “Non si ripara il mercato riducendo la concorrenza, ma assicurandosi che le aziende abbiano gli incentivi per provare a far meglio dei loro concorrenti in termini di prezzo, qualità del servizio e scelta. La decisione garantisce questo per il mercato italiano”.
Le misure correttive strutturali proposte da Hutchison e da VimpelCom «sciolgono tutte le riserve sollevate dalla Commissione sotto il profilo della concorrenza»: consentiranno infatti «l’ingresso sul mercato italiano di un nuovo operatore di rete mobile, la società di telecomunicazioni francese Iliad».
«La decisione di oggi fa sì che in Italia il settore rimanga competitivo, in modo che i consumatori possano continuare a godere di servizi mobili innovativi a prezzi equi e su reti di qualità. Possiamo approvare l’ accordo perché Hutchison e VimpelCom hanno proposto misure correttive considerevoli, che consentono a un nuovo operatore di rete mobile, Iliad, di accedere al mercato italiano».

LEGGI ANCHE ▷  Come salvarsi la vita dalle notifiche del telefonino: ritorna il mitico Nokia 3210

Così Margrethe Vestager, Commissaria responsabile per la Concorrenza nel commentare il via libera condizionato dell’Ue all’integrazione nella telefonica in Italia Wind-3. “Questo caso – ha aggiunto – “dimostra che in Europa le società di telecomunicazioni possono crescere non solo consolidandosi all’interno dello stesso paese, fatta salva la concorrenza effettiva, ma anche espandendosi oltrefrontiera, come Iliad in questo caso”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.