E-commerce e web marketing: al via la seconda edizione di B com
Innovazione e internazionalizzazione: queste le parole chiave del secondo appuntamento con B com, l’unico evento italiano di business matching dedicato agli attori nazionali e internazionali dell’e-commerce e del web marketing, proposto da GL events, in programma il 26 e il 27 marzo 2014 al Lingotto Fiere di Torino.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La manifestazione, che può già contare sulla presenza di grandi realtà del settore digitale, tra cui Netcomm, Google, Oracle, PayPal e Confindustria Digitale, propone momenti di business matching abbinati all’area espositiva, oltre a un ricco calendario di conferenze e workshop e un’area dedicata alle start up.
Nella due giorni si susseguiranno oltre 800 appuntamenti one-to-one fra aziende che offrono soluzioni per il web marketing e l’e-commerce e circa 300 decision maker di imprese italiane ed estere. Oltre 2.000 i visitatori attesi, anch’essi rappresentanti del top management di aziende italiane ed estere.
Decisamente ricco il calendario di incontri, workshop e tavole rotonde che si sta componendo. Previste 2 conferenze plenarie a cura della School of Management del Politecnico di Milano, sullo scenario e-commerce B2C in Italia – tenuta da Alessandro Perego, il 26 – e sul marketing multicanale – con Andrea Boaretto, il 27. In programma poi 2 tavole rotonde con la partecipazione delle aziende protagoniste in Rete e 20 workshop di aggiornamento tematici con le realtà leader del settore.
Tra i temi trattati nella giornata del 26 marzo, e-commerce ed email marketing, approfonditi da 4marketing.it, il social commerce e il social CRM oggetto dei workshop di Bazaar Voice e ZeroUno, oltre che lo scenario e aspettative degli utenti digitali, a cura di Duep++untozero Research.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il secondo giorno focus sul Mobile con Synesthesia, sulle opportunità offerte dal Real Time Bidding e dal Facebook Commerce, approfondite da Rocket Fuel Italia e Redomino, sull’internazionalizzazione delle aziende italiane grazie al digital, a cura di Connexia e sulle chiavi di successo di una campagna di Direct marketing, analizzate da Bussolino-Sitcap.
Per l’edizione 2014 B com punta all’internazionalizzazione e all’innovazione: grazie alla collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (CEIP) giungeranno a Torino buyer esteri, individuati sulle indicazioni delle aziende Sponsor per area geografica, settore o singola realtà di interesse.
Con il supporto dell’EEN (Enterprise Europe Network) e Camera di commercio di Torino, inoltre, saranno organizzati degli incontri tecnologici per favorire lo scambio di tecnologie e conoscenze e lo sviluppo di partnership per nuovi progetti in ambito e-commerce e web marketing.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
B com 2014 propone poi lo Start up LAB, uno spazio completamente focalizzato sulle start up digitali più innovative che attraverso gli stand, gli elevator pitch e l’area networking dedicata avranno opportunità di visibilità e di incontro, sia con le aziende leader del web, sia con i decision maker delle aziende italiane e straniere.
L’interazione fra relatori e pubblico sarà ancora più forte grazie all’app Primo Round per B com, uno strumento strategico di Lead Generation che consentirà una partecipazione molto più interattiva durante le conferenze e i workshop, dando la possibilità a relatori e visitatori di fissare appuntamenti one-to-one in un’area riservata dell’evento.
B com 2014, fra molti altri, gode del patrocinio della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia per l’Italia Digitale, a cui si affiancano Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino, Camera di commercio di Torino, Biella e Novara, Asseprim e Assintel Digitale, Assodigitale, DMA Italia, Unicom, CNA Torino, eComLab.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Informazioni sul sito www.bcomexpo.com. B com è anche su Twitter (@Bcomexpo, #bcomexpo), Facebook (facebook.com/BcomExpo) e su Linkedin.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.