• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

La cometa di Capodanno si avvicina alla Terra

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Dicembre 2016
cometa di capodanno
cometa di capodanno

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Poco dopo il tramonto potremo avvistare in cielo la cometa di Capodanno. Non è proprio in orario per la nascita di Gesù bambino, ma ci sarà lo stesso. Fu battezzata 45P/Honda-Mrkos-Pajdusakova in onore dello scienziato giapponese Minoru Honda che la osservò per la prima volta nel 1948.

Indice dei Contenuti:
  • La cometa di Capodanno si avvicina alla Terra
  • Marte, Nettuno e la cometa di Capodanno
  • Le stelle cadenti per Capodanno


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Appartenente alla famiglia delle gioviane, è visibile nei pressi della Terra ogni 5 anni e 3 mesi. Il perielio, il momento di massima vicinanza col Sole, corrisponde a 0,53 UA. Durante il perigeo, la minima distanza dalla Terra sarà di 13 milioni di chilometri.

Durante la sua precedente visita vicino alla Terra, fu visibile nel suo perielio solo dall’emisfero meridionale. In quell’occasione arrivò fino a 9,5 milioni di chilometri dal nostro pianeta.

LEGGI ANCHE ▷  Partecipa alla Conferenza ICEM 2024 a Torino: Un Omaggio all'Innovazione nelle Macchine Elettriche


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’11 febbraio avverrà il contrario. Durante il prossimo perielio potranno osservarla solo gli abitanti del globo settentrionale.

Marte, Nettuno e la cometa di Capodanno

L’evento astronomico in concomitanza con la cometa di Capodanno 2017 è la congiunzione Marte-Nettuno. Potrete osservare l’evento dalle 18 alle 22 circa del 31 Dicembre.

La congiunzione tra i due pianeti sarà visibile anche ad occhio nudo guardando in direzione sud-ovest. In realtà riusciremo a distinguere solo Marte. Per vedere Nettuno è consigliato l’uso di un piccolo telescopio.

Basterà localizzare la costellazione dell’Acquario. La minima distanza tra i due astri verrà percepita nella prima mattinata di domani 1 gennaio 2017.

Le stelle cadenti per Capodanno

Oltre alla cometa di Capodanno, il cielo è ricco di altri fenomeni proprio in queste giornate di feste. Meno conosciuto ma altrettanto suggestivo è uno sciame di stelle cadenti in transito vicino alla Terra in questi giorni.

LEGGI ANCHE ▷  Grave incidente Safety Car sul circuito di Monza: ecco cosa è successo!

Sono le meteore zeta Aurigidi nord. La notte fra il 30 e il 31 Dicembre sembra essere stata quella di maggiore attività dei corpi celesti. Per chi si fosse perso il fenomeno, può provare a riavvistarlo nuovamente stasera.

Le condizioni del cielo sono buone e l’assenza della Luna dovrebbe favorirne la visibilità anche nei giorni successivi. Basterà provare ad osservare il cielo dalle ore 23 circa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.