Come visitare Venezia spendendo poco: da oggi un primo giro lo si può fare restando comodamente a casa grazie a Google View

Chi potrebbe mai rifiutare un bel giro a Venezia? Nessuno, crediamo. Tanto più che, da oggi, calli e campielli sono visionabili anche su Google View, il servizio di Google Maps che ci catapulta in ogni angolo del mondo che desideriamo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Bene: per Venezia, sicuramente non si raggiungerà il piacere che si prova ad ammirare i suoi tesori dal vivo, ma di certo, un’idea ce la potremmo fare anche stando comodamente collegati da casa.
La scorsa estate, ci ha pensato un Trekker a cammminare per noi per ben 430 chilometri a piedi e 185 in barca.
Con la telecamera a 360 gradi in spalla, ora, ci dà la possibilità di pregustare il nostro giro reale ammirando dal computer piazza San Marco, la Fenice, la Basilica, la Sinagoga del Ghetto Ebraico Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri. Da oggi un pò più a portata di mano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.