Come visitare la Tour Eiffel su Internet
Visitare la Tour Eiffel in un clic e’ ormai possibile: la societa’ che gestisce il celebre monumento parigino e Google France hanno svelato oggi tre mostre digitali, completamente inedite, per scoprire la Dama di ferro su Internet. Quasi una cinquantina di immagini, piani, stampe e foto del fondo patrimoniale della Tour Eiffel sono accessibili a tutti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
”Le esposizioni sintetiche, create congiuntamente dalle squadre di Google e dalla Societa’ della Tour Eiffel, fanno viaggiare l’internauta ai tempi della nascita della Torre, della sua costruzione, ma anche della sua inaugurazione e dei suoi primi visitatori”, si legge in un comunicato congiunto diffuso a Parigi.
Online e’ stata anche pubblicata una registrazione audio inedita della voce di Gustave Eiffel, per una ”completa immersione nell’universo della Torre”.
Gli scorci panoramici del monumento e anche la sua visita virtuale sono stati filmati dalle squadre di StreetView di Google, grazie ad una tecnologia che permette di fornire una vista a 360 gradi.
Gia’ dal 2011, Google, attraverso il suo istituto culturale, stringe centinaia di partenariati con musei e istituzioni culturali per poter proporre on-line l’accesso ad opere d’arte, monumenti e siti del patrimonio mondiale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.