• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come i virus ed il malware entra nel computer privato ed aziendale da Websense e le minacce informatiche del 2014

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Novembre 2013
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera
Il futuro della IA Artificial Intelligence veramente migliorera il mondo o lo distruggera

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Websense, azienda che si occupa di sicurezza informatica per le imprese, inizia la sua battaglia contro gli hacker del cybercrime che si intrufolano nei sistemi attraverso i numerosi bug di software o a causa delle numerose disattenzioni dei dipendenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Saranno i suoi tecnici a stilare una lista completa di tutte le tendenze di attacco e di tutti gli strumenti per autodifendersi. Tra le tendenze di autodifesa vi è l’attivazione di pratiche di policy e di salvataggio dei dati, capaci di rendere tracciabili tutti i movimenti degli utenti nonchè di proteggere i dati aziendali.

Websense comunica che seguirà due linee di tendenza: distruggere i dati informatici più che conservarli e proteggere quelli che inevitabilmente non possono essere cancellati perchè utili al sistema.

Il trand dimostra come i cybercriminali siano sempre più attenti ai dati in cloud piuttosto che a quelli sulla rete che dovranno essere particolarmente monitorati e che è inutile sperare di non avere falle nel proprio sistema. Per questo motivo la Websense sottolinea come sia assolutamente necessario essere a conoscenza delle possibili conseguenze e cause di un attacco sul web, nonchè di piccoli espedienti per eliminare la percentuale di probabilità che questi avvengano.

LEGGI ANCHE ▷  Le gravi rivelazioni su Hunter Biden e il misterioso progetto energetico in Italia

la Websense sottolinea come sia impensabile che i cybercriminali migliorino le loro tecniche per assaltare le banche dati infomatiche di grandi aziende, mentre quest’ultime rimangono immobili non aggiornando i loro sistemi. Sarebbe come invogliare il ladro ad entrare a rubare a casa propria.

La Websense avvisa inoltre le proprie aziende partner che è assolutamente inutile vietare ai propri dipendenti il non utilizzo dei social network, in quanto non è solo attraverso di essi che si insinuano virus o altro. Afferma Emiliano Massa, direttore del Regional Sales, Websense Italy e Iberia, che nessuna attività su internet si può considerare libera al 100% dall’acquisizione di nuovi pericoli.

Per proteggere al meglio il sistema viene lanciato il nuovo Triton 7.8 che permette il blocco di molte più minacce attraverso un aggiornato sistema di sicurezza. Tra le novità di questo software vi è, per esempio, l’attenta analisi dei vali zippati provenienti sia via email sia via chat.

Allo stesso modo, attraverso ThreatScope verranno analizzati anche i messaggi inviati (sendboxing) monitorando in tempo reale le minacce alle quali si va incontro
I tempi dunque si fanno duri per gli hacker che dovranno affinare le loro pratiche per riuscire a penetrare nei sistemi controllati da Websense.


LEGGI ANCHE ▷  Adeguamento Case Green servono subito 180 miliardi

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.