Come viaggiare con la macchina del tempo. A Roma la tecnologia catapulta ai tempi di Augusto

La macchina del tempo ha da sempre rappresentato un sogno per gli uomini.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Bene: se non del tutto, in buona parte, grazie alla tecnologia dello show ‘Fori di Augusto 2000 anni dopo’ i romani hanno potiuto rivivere davvero un’altra epoca, anche se solo per una serata. Sta di fatto che suoni, luci e colori, oltre che la voce di Piero Angela che raccontava l’antica Roma ha sotito l’effetto voluto per seicento persone.
Sicuramente, gli effetti 3D l’hanno fatta da padrone con effetti speciali e ricostruzioni virtuali davvero strabilianti, tanto da far decantare l’operazione come «una spettacolare divulgazione scientifica».
Lo stesso sindaco Ignazio Marino si è detto entusiasta: “Si tratta di un progetto di valorizzazione dei Fori Imperiali determinante per arrivare al più grande parco archeologico del pianeta che annunciammo già in campagna elettorale”. L’archeologia sarà una delle sfide della tecnologia del prossimo futuro.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.