Come utilizzare i Google Glass: serviranno anche alla Polizia

L’ultima trovata era girare filmini hot e condividerli in diretta con chi si vuole. Ora, invece, dagli Usa arriva un nuovo modo di utilizzo che caratterizzerà i Google Glass: a fini di sicurezza pubblica.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il dipartimento di polizia di New York City avrebbe già acquistato alcuni Glass per un’eventuale impiego come uno degli strumenti di indagine utilizzati dall’agenzia.
Anche a San Francisco, dove si utilizza il Samsung S4 per consultare l’archivio della centrale, sono interessati all’esperimento.
Gli occhiali a realtà aumentata, mettendo a disposizione subito le foto segnaletiche, ad esempio, potrebbero dare una grossa mano ai servizi di pattuglia.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.